Archivio appuntamenti

Venerdì 17.11.2023 – Verona – Alberto Pantaloni presenta il libro «1969. L’Assemblea Operai Studenti. Una storia dell’autunno caldo»

Venerdì 17 novembre 2023 alle ore 18,00 la libreria «Libre!» di Verona (via Interrato dell’Acqua Morta n.38) invita alla presentazione del libro «1969. L’Assemblea Operai Studenti. Una storia dell’autunno caldo» (DeriveApprodi) con l’autore Alberto Pantaloni. Sulla base di fonti d’archivio, alcune delle quali poco o mai utilizzate, questo volume racconta la storia dell’Assemblea operai e studenti di Torino, una delle ...

Leggi Articolo »

Giovedì 16.11.2023 – San Bonifacio (VR) – Incontro sui gruppi di auto-mutuo-aiuto per persone in lutto

Si intitola «Oltre la solitudine – I gruppi di auto mutuo aiuto per persone in lutto» l’incontro, organizzato dal servizio-segno «Lutto, solitudine ed esperienza del limite» in collaborazione con il Vicariato di Cologna Veneta, Montecchia di Crosara e San Bonifacio, in programma giovedì 16 novembre 2023 alle ore 20,30 presso la Sala Convegni del Centro San Giovanni Bosco di San ...

Leggi Articolo »

Lunedì 13.11.2023 – Thiene (VI) – Riccardo Bottazzo presenta il libro «Le isole dei sogni impossibili»

Lunedì 13 novembre 2023 alle ore 20,30 in Biblioteca Civica a Thiene (sala al terzo piano – Via Corradini n.89) Riccardo Bottazzo presenta il libro «Le isole dei sogni impossibili». Dialoga con l’autore Niccolò Valentini. Iniziativa a cura della Associazione Culturale Ricostruendo. Ingresso libero aperto a tutta la cittadinanza. Da sempre l’isola rappresenta un luogo speciale per l’uomo. Terre (e ...

Leggi Articolo »

Domenica 12.11.2023 – San Bonifacio (VR) – In ricordo dei Martiri di Belfiore

Domenica 12 novembre 2023 alle ore 17,00 in sala civica «Barbarani», via Marconi n.5 a San Bonifacio, è in programma un incontro per ricordare il 170° anniversario del sacrificio dei Martiri di Belfiore. Interverrà il professor Silvio Pozzani, presidente dell’AMI (Associazione Mazziniana Italiana) sezione di Verona. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Ricercatori Documenti Storici «Massimo Priori». Ingresso libero.

Leggi Articolo »