[GRILLOnews.it – 11.01.2023] Un'incalzante riflessione sull'avvenire dell'Africa e sulla capacità della sua popolazione di affrontare le sfide del mondo contemporaneo elaborando strategie autonome secondo la propria cultura ed esperienza.
Leggi Articolo »Archivio articoli
SCAVANDO SI IMPERA. GEOPOLITICA MINERARIA IN AFRICA
[Gianni Sartori - 01.01.2023] Non solo in Zimbabwe (di cui si era già parlato per il litio), ma anche in Marocco, Burkina Faso, Congo, Mali, Sudafrica: attorno all'estrattivismo ruotano sempre più i possibili scenari futuri dell'Africa. Alle tradizionali risorse minerarie come oro, argento, diamanti, rame e manganese, si aggiungono coltan, cobalto, grafite, litio. E mentre per le compagnie, sia internazionali sia locali, gli affari si preannunciano a gonfie vele, all'orizzonte vanno profilandosi ulteriori nuovi conflitti.
Leggi Articolo »ALEX ZANOTELLI: «TROPPI PARROCI HANNO SCORDATO IL MESSAGGIO DEL PAPA»
[Andrea Tomasi - 27.12.2022] Picchia come un fabbro. E invece è un padre comboniano, un missionario fra i più noti. Picchia, non le manda a dire. Sulla rotta balcanica, dei migranti che continueranno a venire in Europa, dice: «É un percorso inarrestabile. Lo dicono i dati. Nei primi dieci mesi del 2022 in Italia, dopo aver percorso la rotta balcanica, sono arrivate 128.000 persone: migranti, che io chiamo profughi. I poveri trovano sempre il "buco nella rete" perché la disperazione ti porta a fare cose incredibili. In Turchia ci sono 4 milioni di persone (afghani, siriani, pachistani, iracheni): sono là fermi... stanno cercando un modo per venire da questa parte. Andare per mare, oltre le isole greche, è pericoloso. Si rischiano i naufragi. Si rischia di morire e allora puntano sulla rotta balcanica. Il presidente turco Erdogan li tiene là perché è pagato da noi, ma non ci riuscirà per sempre nonostante i miliardi che l'occidente gli ha dato per gestire “il problema”. Per questo in Italia Giorgia Meloni è così preoccupata e continua ad illudere sul fatto di fermare il flusso».
Leggi Articolo »DAL 06.02.2023 A SAN BONIFACIO (VR): TRE INCONTRI SU «VOLONTARIATO E CUSTODIA DEI BENI COMUNI»
[Amedeo Tosi - 04.01.2023] Il Coordinamento Caritas dell’Unità Pastorale di San Bonifacio organizza e invita ad iscriversi al percorso formativo-informativo gratuito per animatori e volontari della carità e per tutte le persone di buona volontà interessate, sul tema: «Volontariato e custodia dei beni comuni, per sentirsi parte di una comunità»
Leggi Articolo »FINANZA ARMATA. CHI SOSTIENE LA PRODUZIONE DI TESTATE NUCLEARI
[Valentina Neri - 29.12.2022] Tra gennaio 2020 e luglio 2022 i produttori di armi nucleari hanno ottenuto oltre 746 miliardi di dollari, tra prestiti e finanziamenti.
Leggi Articolo »«BRIBON» CIOCCOLATO FONDENTE E NOCCIOLE ALTROMERCATO
[GRILLOnews.it - 17.11.2019] Fantastico finissimo cioccolato fondente biologico, con croccante granella di nocciole, da portare per uno snack avvincente e una carica di energia.
Leggi Articolo »«GINGERITO» ALTROMERCATO
[Margherita Sofia - 27.05.2019] «Gingerito» Altromercato è una bevanda analcolica frizzante con estratto di zenzero, perfetta per rallegrare le tue serate. Puoi usarlo per preparare freschi aperitivi, aggiungendo una fetta di arancia o limone e un po' di ghiaccio.
Leggi Articolo »TÉ NERO «BOPF» IN CESTINO DI PALMA
[Amedeo Tosi - 03.01.2020] Il Tè nero in filtri Altromercato cresce in Sri Lanka, ad un'altitudine superiore ai 1200 metri e per questo si può definire Highgrown. É coltivato dai contadini di SOFA (Small Organic Farmers Association) proprietari di piccoli appezzamenti di terra.
Leggi Articolo »UN VADEMECUM CONTRO LA DISCRIMINAZIONE
[GRILLOnews.it – 02.01.2023] Nell’ambito delle azioni di contrasto alle discriminazioni, per potenziare e sostenere il Servizio antidiscriminazione ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione), nel 2022 è partito il progetto LAW – Leverage the Access to Welfare, co-finanziato dall’Unione Europea. Con questo finanziamento si è potuto rafforzare la tutela contro le discriminazioni con il lavoro di divulgazione e formazione sui ...
Leggi Articolo »LIBRI. «TUROLDO, UN LAZZARO DELL’AMORE»
[GRILLOnews.it – 02.01.2023] Ogni amante è un Lazzaro bramoso di sfamarsi, perché mai sazio delle miche che cadono dalla mensa dell’amato. David Maria Turoldo (1916-1992) lo è stato. Le sue opere, che in questo libro vengono esaminate a partire dalla sua tesi di laurea in filosofia e fino alle ultime, costituiscono il “diario” della sua appassionante storia d’amore, vissuta con ...
Leggi Articolo »