- Questo evento è passato.
26.09.2019 – Verona – «Le mediazioni necessarie. Il senso del lavoro per le donne»
Giovedì 26 settembre 2019, dalle ore 9,00 alle 19,30, la Sala Convegni della Gran Guardia [piazza Bra n.1 – Verona] ospiterà il congresso «Le mediazioni necessarie. Il senso del lavoro per le donne», progetto realizzato da COSPE in co-organizzazione con l’associazione Stella, Comune di Verona-Cultura delle Differenze Pari Opportunità e in collaborazione con Università di Verona Laboratorio di ricerca Saperi Situati.
La giornata sarà ricca di interventi:
ore 9,30 – Sala Convegni – Saluto delle autorità
ore 9,45 – Presentazione della giornata di lavoro, a cura di Rosa Lovati (Ufficio Pari Opportunità Comune di Verona).
Il progetto «WhomeN, saperi e competenze delle donne», con Debora Angeli (COSPE)
ore 10,00 – «Gift economy, economie matriarcali», con Geneviéve Vaugham
ore 11,10 – «Donne e lavoro, fra opportunità e diseguaglianze», con Annalisa Tonarelli (Università di Firenze)
ore 11,30 – «Sapori da ascoltare», con Mariangela Prado
ore 11,40 – Coffee break
ore 12,00 – Tavola rotonda «Dalle economie matriarcali, della felicità e del dono, quali pratiche possibili?»
Modera: Maria Livia Alga (UniVR Laboratorio Saperi Situati)
Associazione Stella, Mag Verona, Centro Don Calabria-Medialabor, Il Solco, Energiesociali, Progetto Quid (Crisalis), Genera-Lab, Ass. Nissa, Aribandus coop soc., Casa di ramìa, D-Hub, Le Fate Onlus, Nigerian Women Association, SOS casa, Associazione Wonderful, Sapori da ascoltare.
ore 13,30-14,30 – Pausa pranzo libera
ore 14,30 – «Produzione e riproduzione: nuovi nessi di riflessione», con Elena Petricola (Archivio delle donne in Piemonte)
ore 14,50 – «Badanti straniere e trasformazioni nella relazione di cura»
Modera: Rosanna Cima (UniVR – Laboratorio Saperi Situati)
Emanuela Vaccari e ass. Malve di Ucraina, ass. Nashenzi, Clorinda Turri, Acli-Colf Verona
ore 15,45 – Pausa
ore 16,00 – Dibattito e chiusura
ore 16,30 – «Gli strumenti del Progetto WhomeN»: tavolo operativo riservato ai soggetti interessati
ore 18,00-19,30 – Sala Polifunzionale – Sfilata «Tessuti della vita», a cura di GeneraLab (gestione Ass.Le Fate ONlus, in convenzione con Comune di Verona)
Presentano: Jessica Cugini, giornalista Fondazione Nigrizia e Vitka Olivera, mediatrice culturale Stiliste: Felicitè Magnago, Camerun; Naoual Belouad , Marocco; Mohamed Sima, Afghanistan; Margaret Eba Enabulele, “African Fashion”, Nigeria; Nadejda Arsova, “Nashenzi”, Bulgaria.
Aperitivo a cura di «Sapori da ascoltare».
Contatti: [ visita il sito ] [ visita il sito ]