Gennaio 2025
Martedì 25.02.2025 – Pieve di Colognola ai Colli (VR) – «Ernesto Balducci: l’uomo planetario»: incontro con Massimo Cacciari
Nel quarantesimo anniversario della pubblicazione de «L'uomo planetario» di Ernesto Balducci, martedì 25 febbraio 2025 alle ore 18,00 alla Pieve di Santa Maria in Colognola ai Colli (VR) si terrà un incontro pubblico con il filosofo e saggista Massimo Cacciari. L'appuntamento intende mettersi in ideale prosecuzione con gli annuali incontri del passato dedicati alla memoria di David Maria Turoldo ed Ernesto Balducci. Ma quest'anno l'attenzione si focalizzerà sulle pagine di forte passione morale, di lucida analisi antropologica e culturale scritte…
Ulteriori informazioni »Venerdì 17.01.2025 – Verona – «Ucraina, una guerra assurda»
«La guerra è una sconfitta per tutti» ricorda sempre papa Francesco. Immagini e testimonianze di grande sofferenza da Odessa, Mykolaiv e Cherson. L'Ucraina sta entrando nel suo terzo anno di guerra. Quale pace possibile? L'accoglienza in Italia di chi fugge, la solidarietà di Verona. Sono questi i temi che saranno affrontati venerdì 17 gennaio 2025 dalle ore 18,00 al CUM di Verona (via Gaetano Trezza n.15). Interverranno: Marina Sorina (Associazione Malve in Ucraina e comunità ucraine di Verona), Marco Semehen…
Ulteriori informazioni »Sabato 18.01.2025 – Legnago (VR) – Presentazione e riflessione sul libro «La necessità, il caso, l’utopia. Saggi sulla guerra partigiana e dintorni» di Santo Peli
Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 16,45 in Sala civica a Legnago (via Matteotti n.4) è in programma un incontro di riflessione a partire dal libro di Santo Peli «La necessità, il caso, l'utopia. Saggi sulla guerra partigiana e dintorni» (Editore BSF, 2022). Sarà presente all'appuntamento l'autore Santo Peli che dialogherà con gli storici Mirco Carrattieri di «Liberation Route Italia» e Nadia Olivieri dell'Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea. L'autore intende evitare il rischio di un…
Ulteriori informazioni »Martedì 14.01.2025 – Verona – Incontro pubblico «No al Disegno di Legge “paura”»
Martedì 14 gennaio 2025 alle ore 20,45 in Sala Africa dei Missionari Comboniani (vicolo Pozzo n.1 - Verona) è in programma un incontro pubblico con i cittadini e le associazioni: «No al Disegno di Legge "paura"». Il Parlamento italiano si accinge ad approvare il cosiddetto Disegno di Legge "Sicurezza", un provvedimento che contiene «gravi violazioni dei diritti umani, con norme che potrebbero limitare i diritti fondamentali dei detenuti e dei manifestanti, oltre a colpire chi lotta per la giustizia sociale…
Ulteriori informazioni »Domenica 26.01.2025 – Sezano di Verona – Proiezione di «Cattive acque» di Todd Haynes
Domenica 26 gennaio 2025 alle ore 17,00 al Monastero del Bene Comune di Sezano (via Mezzomonte n.28 - Sezano di Verona) l'associazione Valli ferite e Riciak presentano il film «Cattive acque» (DARK WATERS) di Todd Haynes, 2019. Con Mark Ruffolo, Anne Hathaway e Tim Robbins (durata 126 minuti, USA). Con presentazione di Ernesto Bonometti. Ingresso libero.
Ulteriori informazioni »Da febbraio 2025 – Villafranca (VR) – Corso cinematografico curato dall’Associazione Culturale Metropol
Quattro incontri per conoscere da vicino i segreti del cinema. Questo si prefigge l'Associazione Culturale Metropol – che gestisce nei fine settimana le proiezioni cinematografiche in Sala Ferrarini a Villafranca di Verona – nel proporre nei mercoledì di febbraio alle 20,45 il corso «Incontri con il cinema d'autore» nella Biblioteca Comunale di Villafranca (piazza Villafranchetta n.30). Si inizia mercoledì 5 febbraio con «Il cinema di Kubrick, l'aspetto del grottesco» con Michele Bellantuono. A seguire: 12 febbraio, «Il cinema di John…
Ulteriori informazioni »