Sono ogni anno circa 20.000 le persone, per lo più giovani, che in tutto il mondo decidono di impegnarsi nei progetti di volontariato promossi dal “Servizio Civile Internazionale”, l’associazione laica di volontariato nata nel 1920 ed oggi presente in circa 60 paesi di tutti i continenti.
I campi di lavoro volontario prevedono la partecipazione di persone provenienti da diversi paesi a piccoli progetti di utilità sociale.
Il gruppo di volontari (fra 5 e 20 persone) si impegna per un periodo di circa 2 settimane a collaborare con le comunità locali nello sviluppo di progetti utili per la collettività.
Gli argomenti dei campi sono i più diversi: vi sono campi maggiormente orientati al sociale, come quelli di assistenza ai portatori di handicap o agli immigrati o alle fasce deboli della popolazione; vi sono campi maggiormente attenti ai temi ambientali, all’interno di parchi o riserve o per la realizzazione di campagne di sensibilizzazione; vi sono i campi artistici e culturali per la collaborazione all’organizzazione di festival o rassegne; ancora, vi sono campi maggiormente orientati alla solidarietà internazionale con la realizzazione di progetti di commercio equo e solidale o campagne di sensibilizzazione sui diritti dei popoli; non mancano infine i campi sui temi della pace e della nonviolenza con la realizzazione di rassegne, training sulla nonviolenza e tanto altro ancora…
La partecipazione ai campi di volontariato è aperta a tutti i maggiorenni nei paesi europei, negli USA, in Giappone e in Australia, dove nessuna specifica esperienza è richiesta se non la buona volontà, lo spirito di adattamento e la voglia di condividere una esperienza interculturale con altre persone provenienti da diverse parti del mondo.
In un campo non si trovano mai infatti più di due persone dello stesso paese e questo fa del campo stesso un momento di crescita ed arricchimento interculturale, un momento di confronto e scambio fra culture e idee diverse.
In questi giorni è stata pubblicata la lista degli oltre 650 progetti previsti per la prossima estate in tutti i paesi del mondo e nei quali è possibile iscriversi tramite il Servizio Civile Internazionale, presente con gruppi e contatti locali in 15 regioni italiane.
Per maggiori informazioni e per consultare la lista dei progetti:
www.sci-italia.it
oppure Servizio Civile Internazionale
Via G. Cardano, 135 – Roma
Tel. 06.5580661-5580644 – [email protected]