01.10.09 – Roma – Convegno «Il 2° Sinodo Africano»

Convegno «Il 2° Sinodo Africano», un evento da conoscere e celebrare. Il Sinodo nell’attuale situazione socio – politico ed ecclesiale del continente africano: giustizia, pace, riconciliazione, aspettative e impegni. In programma presso Palazzo Valentini (Sala Di Liegro – Via IV novembre 119) a Roma il 1° ottobre 2009, dalle ore 16.00 alle 20.00.

Il tema dell’Assise sinodale è alquanto significativo. Esso fa riferimento al “Primo Sinodo africano” i cui risultati sono stati raccolti dal servo di Dio Giovanni Paolo II nell’esortazione Ecclesia in Africa. Tenendo conto di tale documento, ancora oggi assai attuale, i Padri sinodali, guidati dal Sommo Pontefice, intendono approfondire i temi della riconciliazione, della giustizia e della pace, affinchè la Chiesa nel suo insieme, le sue comunità e istituzioni, come pure i singoli cristiani, comunitariamente e personalmente, possano diventare sempre di più il sale della terra africana e la luce del mondo sociale, culturale e religioso in Africa”. (Instrumentum Laboris, prefazione)

PROGRAMMA

Saluto di benvenuto e presentazione dell’iniziativa
Padre Venanzio Milani, presidente Misna
Padre Fernando Zolli, rappresentante CIMI
Vania De Luca, rappresentante Ucsi
Saluto di Nicola Zingaretti, Presidente Provincia di Roma

«Il seme da nutrire» 50 anni dall’annuncio del Concilio Vaticano II
Paolo Masini, consigliere Comune di Roma

L’Africa oggi e domani
J. Leonard Touadi, deputato

Importanza del 2° Sinodo per l’Africa
Mons. Lorenzo Monsengwo, Arcivescovo di Kinshasa

Intervallo con musiche africane e buffet

Le aspettative della donna africana dal Sinodo
Elisa Kidanè, assistente generale, missionaria comboniana

Quale riconciliazione in Africa: prospettive
Teresina Caffi, missionaria saveriana in R.D. Congo e biblista

Il Sinodo e l’Europa
Umberto Dal Maso, presidente Focsiv

Conclusioni
P. Alex Zanotelli, missionario comboniano

Modera
Claudio Cecchini, Assessore alle politiche sociali Provincia di Roma

Il convegno è promosso da: CIMI (conferenza istituti missionari in Italia), Ucsi, Focsiv, Misna, Fesmi; Gruppo «Il seme da nutrire»; Provincia di Roma.