Ha una splendida facciata barocca e luminose stanze affrescate Palazzo Cottinelli (nella centralissima via Marsala al civico 15, a Brescia) che fu per molti anni residenza di Arturo Benedetti Michelangeli e che continua a ispirare e tutelare iniziative dedicate a chi ama la musica, l’arte, «in una parola, il Bello» ha confermato il Maestro Emanuele Beschi, in occasione della presentazione ufficiale dell’edizione 2009 (27 settembre – 29 novembre) del Festival Settimane Barocche (http://www.settimanebarocche.com/), nato proprio a Brescia mezzo secolo fa.
Il legame del Festival – divenuto ormai a livello internazionale manifestazione di riferimento per il mondo della musica antica – con Piano Nobile è sottolineato da una parte tutta “bresciana” del programma, cui peraltro gli organizzatori tengono particolarmente trattandosi di appuntamenti – concordati con la Direzione Generale per l’Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica del Ministero dell’Istruzione, dell’Università, e della Ricerca – con giovani musicisti selezionati nei Conservatori di tutta Italia attraverso il “Premio delle Arti” e che si esibiranno a ottobre (10, 17, 24, 31) proprio nel palazzo di via Marsala 15.
Piano Nobile è un luogo e insieme l’idea condivisa da un gruppo di amici riunitisi in Associazione di fare cultura, “nel senso, propriamente – precisa il presidente Mariano Bandera, – di produrla e farla circolare, innescando un circolo virtuoso d’intendimenti e di offerta d’intrattenimento che sia presupposto di crescita, di incentivo alla conoscenza e alla frequentazione, ma anche alla pratica, dell’arte. Squisite competenze musicali sono state protagoniste nel ricco calendario che ha interessato i mesi della scorsa primavera e dell’estate, con serate, aperitivi in musica e momenti di spettacolo: ora sono in via di definizione diversi importanti appuntamenti a breve (tra le presenze attese il grande violoncellista Roberto Ranieri, la mandolinista Dorina Frati, la flautista Angela Citterio), ma a Piano Nobile sono già in corso iniziative interessanti tra danza, musica e aperte a tutti”.
Info
http://www.settimanebarocche.com/
http://www.piano-nobile.it/