15.11.09 – «22^ Camminata nell’antica foresta del Cansiglio»

Domenica 15 novembre 2009 avrà luogo la «22^ Camminata nell’antica foresta del Cansiglio». 22 anni son passati e la camminata continua ad essere un’occasione d’incontro, tra escursionisti, alpinisti, ambientalisti, ciclisti e persone sensibili a luoghi unici ed irripetibili. E’ una giornata importante per ammirare insieme la bellissima foresta di faggi, la piana, il gruppo del Cavallo, per informarci del suo futuro.
Toio de Savorgnani, di origini cimbre, scalatore, forestale e autore del libro “Cansiglio Nostra Signora” ci guiderà, ci illustrerà le bellezze e ci aggiornerà, soprattutto, sui rischi che corre.
Quest’anno sarà una camminata più breve per consentire una visita al Museo Etnografico e alla Mostra internaz. dell’Illustrazione per l’Infanzia di Sarmede (TV) “Echi di mari lontani, fiabe dall’Oceania“, ingresso gratuito.

Pullman da Padova ore 7.30 e da Mestre ore 8. Prenotazione obbligatoria, costo 15 euro, entro mercoledì 11 Novembre
ore 09.30 raduno al Villaggio Cimbro Pian Canaie (mt 1069)
ore 10 inizio camminata, ore 11.30 arrivo a Casera Palantina (mt1508), pranzo al sacco (non ci sono baite, bisogna essere autosufficienti) e aggiornamenti sulla situazione del Cansiglio.
ore 14 rientro per ripartire con il pullman alle 15.30, ore 16.00 visita al Museo Etnografico, ore 17 partenza per Sarmede per visita alla mostra. Ritorno a Mestre ore 20 e a Padova 20.30 circa. Equipaggiamento da montagna.

Prenotazioni: per Mestre, Ecoistituto del Veneto 041 935666, per Padova, Amici della bicicletta Francesca 328.1138750.