Mercoledì 18 novembre alle ore 17.00, giovedì 19 e venerdì 20 novembre alle ore 09.00 Rovereto, piazza Rosmini 5, Palazzo Fondazione Cassa di Risparmio Trento e Rovereto: «Antonio Rosmini: diritto e diritti nelle tre società». L’Accademia Roveretana degli Agiati, l’Università di Trento e la Biblioteca Rosmini, in collaborazione con il Comune di Trento organizzano il Convegno internazionale di studi “Antonio Rosmini: diritto e diritti nelle tre società”. Approfondire il pensiero di Antonio Rosmini interrogandolo a partire dalle urgenze del nostro tempo; cercare, nelle migliori intuizioni del grande Roveretano, orientamenti utili per la costruzione dell’oggi e del domani: è questo il significato di fondo di un convegno di studi che torna ad interrogare il pensiero filosofico – giuridico di Rosmini. A partire da un confronto introduttivo su laicità ed eticità del diritto oggi, tra esigenze dello Stato e aspirazioni delle religioni, il convegno propone un’ampia ricognizione a più voci sulle permanenze e sui mutamenti che interessano le «tre società» rosminiane: la «società domestica» delle relazioni famigliari più o meno allargate; la «società civile» che dà forma istituzionale e politica alla molteplicità degli interessi e dei diritti; la «società teocratica» intesa come comunità umana universale, portatrice di rinnovate esigenze di pace e di fraternità, la cui realizzazione – in prospettiva rosminiana – non può che incrociare le promesse del Vangelo. Info e programma: 0464436663, [email protected]