06.02.10 – Creazzo (Vi) – Incontro-Villaggio sul tema «Io sono risorsa, contributo!»

Incontro-Villaggio sul tema «Io sono risorsa, contributo!», presso il Villaggio di Andrea, sabato 6 febbraio 2010 alle ore 15.00 a Creazzo (Vi), in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572).
Il Villaggio è un luogo di serenità, fiducia, accoglienza. Dall’intreccio operoso di tante piccole iniziative viene fuori lo stile villaggio che tu puoi praticare.

Paolo Freire (Recife, Brasile, 1921 – San Paolo, 1997), è il maestro della educazione conviviale, coscientizzante, liberante: «nessuno è sapiente assoluto, nessuno è ignorante assoluto; siamo tutti maestri e scolari gli uni gli altri alla scuola continua della esperienza… nella semplicità, nella creatività e nella gratuità».

Considera il lamento: «esperti di troppo, professioni disabilitanti».

Invece nella pratica della vita i saperi camminano insieme. Possiamo aiutarci ad essere un po’ più maestri, medici, psicologi, avvocati, fisioterapisti… di noi stessi nella università del villaggio.

Il CERCHIO-AMICI-PER-LA-VITA può diventare CENTRO-SCAMBIO DI SAPERI (learning exchange center). Ogni partecipante può rispondere a due domande: che cosa sai insegnare? Che cosa desideri imparare? Ogni sapere è accolto con pari dignità. Esempio: io sono capace di insegnare: una lingua, uno strumento musicale, esercizi fisici, mentali, consigli di sapienza, … io so gestire «book-crossing», sono capace di «fare teatro improvviso», disegnare parole, insegnare a cantare, comporre poesie, inventare storie, scenografie, intervistare, danzare…

Tu puoi descriverti, inventarti come contributo: fà il gioco del contributo! Anche i saperi più umili possono offrire preziose opportunità di scambio e dallo scambio nascono relazioni significative. Fare insieme è efficiente, efficace, economico!

Enrico Stagni coltiva il cerchio-filosofi della strada cioè di quelli che cercano sapienza, sapore, gusto di vivere. Oltre la psicologia e le medicine degli psichiatri c’è lo sguardo nuovo sulla vita che viene dalla sapienza (filos-sofia). Egli presenta il libro di Jill Bolte Taylor “La scoperta del giardino della mente”.
Alberto Destro presenta il libro di R. Zander, «L’arte del possibile», mi invento come risorsa-contributo e passo dalla competizione alla collaborazione per una qualità di vita vera, buona e bella.

Vieni all’incontro, porta creatività e festa!

Gli amici del Villaggio – www.scuoladelvillaggio.it