29.05.10 – Torino – Raccontare la migrazione oggi

Come vengono rappresentati i migranti dai media nazionali e locali? Ma anche: come i migranti vedono il nostro giornalismo? Quale può essere il loro contributo a un’informazione di qualità? Come è possibile raccontare la migrazione nelle scuole? Per rispondere a questi e altri interrogativi nasce il seminario “Raccontare la migrazione oggi. Il ruolo dei migranti nella comunicazione sociale in Italia”, in Sala RAI, via Verdi 16, Torino, venerdì 28 maggio dalle ore 17.00 alle 19.30. Ingresso libero. Promosso da Fondazioni4Africa con la collaborazione delle associazioni di senegalesi ACTU e AST, dell’ong CISV, della rivista multimediale Volontari per lo Sviluppo e di Radio Flash, e con il patrocinio della Città di Torino e del Cesedi – Centro Servizi Didattici della Provincia di Torino.

L’incontro sarà l’occasione per confrontare diversi stili di “interpretare” e raccontare l’universo dei migranti, che da oggetto passivo, spesso strumentalmente deformato, si rivelano sempre più soggetti capaci di produrre una narrazione autonoma e di qualità, non solo su di sé ma anche sulle cittadinanze e i territori che li accolgono. Fatto confermato dalle iniziative, recenti ma già pienamente funzionanti ed “efficaci”, di giornalismo multiculturale e dalle esperienze pilota di citizen journalism.

Rifletteranno su questi temi relatori d’eccezione come il sociologo Cristopher Cepernich della Facoltà di Scienze Politiche di Torino, lo scrittore togolese Kossi Komla-Ebri, l’educatore e pedagogista algerino Karim Metref, la presidente dell’Associazione Nazionale Stampa Interculturale Viorica Nechifor, il mediatore culturale Matar Dime, John Amantchi di Radio Africa e Roberto Varone del CISV.
Modera Carlo Cerrato, caporedattore della Rai di Torino.

In parallelo Fondazioni4Africa promuove l’inserimento nei curricula scolastici di attività di studio e riflessione su migrazioni e cosviluppo: appuntamento sabato 29 maggio presso il Cortile del Maglio di Torino, per un Meeting delle scuole, animato da educatori senegalesi e italiani, con performance di danze e video curate dai ragazzi stessi. Nel pomeriggio e sera si prosegue nello stesso luogo con dibattiti e concerti di musica multiculturale aperti alla cittadinanza.

L’evento si inserisce nell’appuntamento annuale “Piemonte chiama mondo 2010”, che dedica l’intero mese di maggio a promuovere i temi della cooperazione internazionale e dell’educazione alla mondialità.

Per informazioni: CISV: Marianna Moretti – [email protected]http://www.fondazioni4africa.org