28-29.05.10 – Rovereto (Tn) – Rom, sinti e gagè: culture in dialogo?

Venerdì 28 e sabato 29 maggio a Rovereto, in Largo Padre Eusebio Iori, Colle di Miravalle: “Rom, sinti e gagè: culture in dialogo?”
XXIII convegno nazionale dell’Associazione A.I.Z.O. rom e sinti. Il titolo dell’incontro sarà “Rom, sinti e gagè: culture in dialogo?” e il tema trattato sarà quello relativo all’identità del popolo romani. In prima battuta, sarà dunque analizzata la cultura romani in relazione a sé stessa, cercando di portare alla luce le sue peculiarità e i processi di trasformazione avvenuti nei secoli. Si passerà poi a discutere dell’incontro tra la cultura maggioritaria e quella gitana. La società moderna, infatti,  viene molte volte presentata, in un’immagine spesso esasperata dai mass-media, come una società consumistica, in forte contrapposizione con quelli che sono i valori tradizionali del popolo rom e sinto.

Si è scelto il comune di Rovereto poiché all’indomani della Prima Guerra Mondiale sul colle di Miravalle è stata installata la grande Campana dei Caduti, come simbolo imperituro di fratellanza fra gli uomini e di pace fra i popoli. Realizzata col bronzo dei cannoni offerto dalle nazioni partecipanti al primo conflitto mondiale, è circondata dalle bandiere di ben 86 nazioni che hanno esposto il loro vessillo vicino alla campana in segno di pace.

Domenica 29 maggio alle 11.00 verrà innalzata la bandiera rom e sinti, che prenderà posto vicino a quelle di altri 86 paesi. Le richiesta riveste una notevole importanza per il popolo rom e sinto, in quanto popolazione non rivendicata da nessuno Stato, ma che si riconosce nella volontà di pace fra le genti e fra i popoli.

Informazioni: 0117496016, 348-8257600, [email protected], www.aizo.it