Venerdì 18 giugno alle ore 16.00 a Trento, in via Orne 7, presso il TJ bar: «Farsi un’idea: auto e moto sicure». «Farsi un’idea», il Caffè scientifico dell’Università di Trento, è un ciclo di incontri organizzato ai tavolini di un bar con professori, ricercatori ed esperti per capire meglio, davanti a una tazzina di caffè e a qualche dolcetto, aspetti e problemi che riguardano la vita di ogni giorno.
Gli incontri aperti a tutti i cittadini, giovani e meno giovani, si terranno da gennaio a luglio ogni terzo venerdì del mese. I partecipanti potranno porre le loro domande sull’argomento del Caffè scientifico del mese perché non è una conferenza, anzi, in un certo senso è proprio il contrario. In una conferenza si ascolta l’esperto per il 90% dell’incontro e, se poi rimane tempo, c’è qualche domanda del pubblico.
Un Caffè scientifico è, invece, basato sulla partecipazione del pubblico, sulle sue domande, sulla discussione collettiva. Nei giorni precedenti l’incontro al link www.portale.unitn.itsi potrà trovare un’anticipazione del tema (con intervista all’ospite e altro materiale) e una presentazione dell’ospite. Inoltre sarà possibile mandare una e-mail all’indirizzo dell’Ufficio stampa per chiedere ulteriori approfondimenti sul tema o per suggerire idee e spunti per nuovi cicli di incontri.
In questa occasione si parlerà di «Auto e moto sicure». Cosa chiediamo alla nuova generazione di due e di quattro ruote? Con Mauro Da Lio, professore ordinario di Meccanica applicata alle macchine e responsabile per l’Università di Trento del progetto interactIV e Francesco Biral, ricercatore responsabile di Saferider, ttitolare del corso di Dinamica e controllo del veicolo.
Informazioni: 0461281131/6, [email protected]