«Incontro fra i popoli» vi invita agli «Appuntamenti culturali» in programma a Cittadella (Pd), presso la Casa delle Associazioni (Contrà Corte Tosoni, 99)
MERCOLEDÌ 12 GENNAIO h 20.45
“Dai pozzi a cielo aperto, ai pozzi a giostra in Africa Saheliana”
(Leopoldo Rebellato pozzista e Paolo Tabora meccanico, volontari di Incontro fra i Popoli)
Il pozzo comunitario e la sua evoluzione negli ultimi trent’anni. Il pozzo come fonte di acqua potabile, ma anche di democrazia, diritti umani, promozione delle fasce sociali deboli, tecnologia appropriata, gioco e nuova didattica nelle scuole.
MERCOLEDÌ 10 FEBBRAIO h 20.45
“Semi per un mondo più vivibile”
(Fabio Bertapelle ed il suo libro “Semi di Giustizia”, Beatrice Moretti, stagista di IfP, e la sua ricerca universitaria sui semi alternativi per il Sud del Mondo)
Semi dimenticati e semi da dimenticare. Semi scomparsi e semi ricomparsi. Semi spontanei e semi coltivati. Una denuncia degli OGM e difesa della biodiversità. Il cibo naturale intero come strumento di solidarietà.
MERCOLEDÌ 10 MARZO h 20.45
“La mia Africa: quattro intensi mesi vissuti in Camerun”
(Roberto Nichele, volontario di Incontro fra i Popoli di ritorno dal Camerun)
I ‘pozzi a giostra’ nelle scuole di Bafia, la gente semplice e quella corrotta, le persone con potere e quelle senza potere, il medioevo e la modernità, ed il quotidiano di un europeo in mezzo a questo mondo così complesso.
MERCOLEDÌ 14 APRILE h 20.45
“I progetti delle donne in Africa”
(Maria Nichele e Leopoldo Rebellato volontari di Incontro fra i Popoli)
Incontri aperti a tutte le persone che vogliono “capire” oltre l’informazione corrente ed aprirsi a nuove conoscenze e più approfondite motivazioni etiche e valoriali.
CONTRÀ CORTE TOSONI 99, CITTADELLA
CASA DELLE ASSOCIAZIONI – CENTRO SAN GIUSEPPE
(Borgo Treviso, parcheggio Piazza S. Paolo)
049 5975338 (Chiara), 335 8367012 (Leopoldo),
[email protected], www.incontrofraipopoli.it