Nell’ottica di promuove la partecipazione a campi di lavoro estivi sul tema della legalità, segnaliamo alcune proposte:
«Liberarci dalle spine 2011»
La Cooperativa Lavoro e Non Solo propone campi antimafia e di formazione a Corleone e a Canicattì. Le attività in cui vengono coinvolti i volontari – giovani ma non solo – durante le due settimane di campo, variano dall’attività agricola alla cura e sistemazione delle strutture fino ad arrivare a momenti di animazione sociale.
Partecipare ad un campo antimafia presso la Cooperativa Lavoro e Non Solo dà la possibilità ai volontari di sentirsi protagonisti di un movimento ampio di contrasto alla mafia e di difesa della legalità: attraverso i momenti di approfondimento e discussione condivisi con esponenti del mondo dell’antimafia, con i testimoni della Storia, con magistrati, giornalisti, esponenti delle forze dell’ordine e rappresentanti di associazioni, si stimola una riflessione collettiva su partecipazione, diritti, impegno sociale e politico, che diventa strumento di cittadinanza attiva per costruire «un’altra società possibile».
Costo: 200 euro + spese di viaggio
Info: http://www.lavoroenonsolo.org/index.php?option=com_content&view=article&id=8&Itemid=21
[email protected] tel. 348 7005531
«E!state Liberi!»
Campi di volontariato sui terreni confiscati alla mafie: Libera – Associazioni, Nomi e Numeri contro le Mafie in collaborazione con numerose organizzazioni, propone un’esperienza di volontariato e di formazione civile sui terreni confiscati alle mafie gestiti dalle cooperative sociali di Libera Terra. L’obiettivo principale è quello di diffondere una cultura fondata sulla legalità e giustizia sociale che possa efficacemente contrapporsi alla cultura della violenza, del privilegio e del ricatto. Si dimostra così, che è possibile ricostruire una realtà sociale ed economica fondata sulla pratica della cittadinanza attiva e della solidarietà. L’esperienza dei campi di lavoro ha tre momenti di attività diversificate: il lavoro agricolo o attività di risistemazione del bene, lo studio e l’incontro con il territorio per uno scambio interculturale.
Info: http://www.libera.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4178
OLE – Otranto Legality Experience: forum sulla legalità aperto agli studenti internazionali organizzato da Flare, Libera, Regione Puglia e con il supporto dell’Unione Europea, che si terrà a Otranto dal 5 all’11 settembre 2011. La prima parte dell’evento è un summer camp aperto agli studenti di tutta Europa, mentre la seconda parte è un public forum sul tema della legalità con partecipazioni illustri.
Iscrizioni: http://www.ole2011.org/
Info: Valentina Dirindin & Michele Segreto tel. 011.4627000 www.ringto.it