In preparazione della Giornata ecumenica del dialogo cristiano islamico, giunta alla sua decima edizione, mercoledì 19 ottobre 2011 alle ore 20.45 presso la sala s.Carlo, in Piazza XI Febbraio 4 a Faenza, Brunetto Salvarani e Wesam Abdel Fattah parleranno di «Dialogo, pluralismo, democrazia: il nostro comune orizzonte».
Il tema che verrà trattato è quello proposto alle comunità cristiane e musulmane italiane per il dialogo 2011. Per definire questo tema gli organizzatori sono partiti da una riflessione su ciò che è accaduto in tutti i paesi arabi-islamici. Nel testo si ribadisce che “il dialogo, per consolidarsi tra le persone e tra i popoli, non può fare a meno di pluralismo e democrazia” che sono condizioni imprescindibili per una corretta vita sociale. Per cristiani e musulmani l’impegno al dialogo è, infine, un preciso dovere religioso perché: “il dialogo è lo sforzo sulla via di Dio che ci compete e ci onora”.
Brunetto Salvarani, è studioso di dialogo interreligioso, teologo laico, dirige il mensile di educazione interculturale “CEM Mondialità”.
Wesam Abdel Fattah, medico chirurgo palestinese è presidente dell’Associazione Pari Opportunità e Sviluppo
Organizzano: Ass. Farsi Prossimo, Pax Christi Faenza, Centro di Cultura Islamica di Faenza, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, Ordine Francescano Secolare, Amici Mondo Indiviso (AMI), Centro di Documentazione don Tonino Bello, Società Cooperativa di Cultura Popolare, Mani Tese – Faenza, Movimento dei Focolari, Centro per la Pastorale Sociale e il Lavoro, Associazione Pari Opportunità e Sviluppo.