Mercoledi 16 Novembre alle ore 18.00 al Teatro Camploy di Veronetta (via Cantarane 32) a Verona, Fratelli dell’Uomo, in collaborazione con Agsm Solare e Acque veronesi, vi invita ad una serata sul tema della relazione tra cooperazione e co-sviluppo: si inizierà con la proiezione del documentario «Il sole non ignora alcun villaggio» di Silvio Soldini e Giorgio Garini, per poi dare l’avvio ad un dibattito dal titolo «Percorsi di sostenibilità tra nord e sud del mondo».
PROGRAMMA
ore 18.00
presentazione serata, saluto dei promotori
Proiezione del documentario Il sole non ignora alcun villaggio di Silvio Soldini e Giorgio Garini ( 2010, 42 min.)
Nell’area centrale del Senegal un’associazione contadina ha costituito un’équipe tecnica in grado di progettare piccoli impianti fotovoltaici per le singole famiglie o, più grandi, per le necessità globali del villaggio, quali l’uso di pompe elettriche per l’acqua, coinvolgendo le comunità immigrate in Italia nell’utilizzo delle rimesse e di altre forme di sostegno per l’investimento sull’energia solare.
ore 19.00
Percorsi di sostenibilità tra nord e sud del mondo.
Stefano Lentati (Fratelli dell’Uomo) – Partenariato e progetti sulla sostenibilità: la relazione con un’associazione di contadini del Senegal come modello
Andrea Foschi (Fratelli dell’Uomo) – L’esperienza visiva ed emotiva in un progetto di cooperazione in Africa
Emanuela Gamberoni (Università di Verona – Dip. Tempo Spazio Immagine Società) – Migrazione internazionale e sviluppo locale in Senegal
Safietou Sakho (Ass. Terra dei Popoli) – Abitare ogni villaggio: donne dal Senegal nella migrazione
Modera: Pablo Sartori – Redattore PM – Piccolo Missionario
ore 20.00
Serata di cucina senegalese presso Casa di Ramia, Via Mazza 50
(su prenotazione tel. 045 8032573, fax 045 8032566, [email protected] con contributo di euro 20, di cui 5 a sostegno del progetto Energia solare di Fratelli dell’Uomo)