Venerdì 25 novembre alle ore 20,30 presso il Nuovo teatro di San Giacomo di Laives (Bz): nell’ambito della «Giornata contro la violenza sulle donne», la sconcertante testimonianza di ISOKE AIKPITANYI, RACCONTI, VOCI, VOLTI, MUSICHE E POESIE, con ISOKE AIKPITANYI, CRISTINA HUELLER, MARA DA ROIT E LA MUSICA DI FRANCESCO ZANARDO (chitarra) e ANNIKA BORSETTO (voce).
ISOKE AIKPITANYI
Isoke Aikpitanyi, ex schiava nigeriana, è nata a Benini City in Nigeria e vive dal 2003 ad Aosta. Ha vissuto l’inferno della prostituzione coatta, la violenza più atroce della vita ridotta a oggetto delle brame di possesso del maschio, ma anche le sevizie della mamam, la donna che l’aveva in custodia e a cui doveva versare i proventi del mercato del sesso. Isoke arriva in Europa nel 2000, inseguendo il sogno di un lavoro che si trasforma subito in un incubo, da cui ne è uscita viva per miracolo dopo essere stata selvaggiamente picchiata, bastonata e mandata in coma all’ospedale. Con la liberazione ha fondato un’associazione di vittime ed ex vittime della tratta, per dar loro voce e per essere la loro voce.
ROBERTO SAVIANO ha detto di lei: “Isoke è una donna coraggiosa, intelligente e bellissima, e porta su di sè la forza di quello che ha fatto”
CRISTINA HUELLER
Cristina Hueller nasce a Bolzano il 29 novembre 1954, consegue la laurea in Pedagogia all’Università di Padova. Ex insegnante di italiano nella scuola elementare tedesca in provincia di Bolzano; per molti anni attrice di teatro amatoriale della filodrammatica di Laives. «Se tutti gli uomini che ogni notte cercano la compagnia di queste sventurate sulla strada, provassero ad immaginare che un giorno una delle loro figlie, mogli o sorelle venisse rapita e sbattuta sulla strada, ecco, credo che allora scapperebbero a gambe levate!».
Organizzatori:
Uomo-Donna. Pari Opportunità (Laives), Comune di Laives, Provincia Autonoma di Bolzano, Centro per la Pace del Comune di Bolzano, Centro Ascolto antiviolenza (Gea)