Padova. Master in studi interculturali (iscrizioni fino al 13.12.2011)

C’è ancora tempo per iscriversi al Mater di I livello in Studi Interculturali dell’Università di Padova: la scadenza per le iscrizioni è stata infatti prorogata al 13 dicembre. Ancora alcuni posti disponibili e 2 indirizzi di specializzazione: mediazione sociale ed eventi interculturali. Info: www.lettere.unipd.it/intercultura

La durata del master è annuale (60 crediti) per un totale di 300 ore complessive e comprende un modulo comune di 140 ore al termine del quale lo studente potrà scegliere tra due indirizzi alternativi: mediazione sociale e organizzazione di eventi a carattere interculturale. La didattica, che comprende lezioni frontali, laboratori e seminari o incontri con esperti, è completata poi da 200 ore di stage in enti e organizzazioni del settore o da un project work e si conclude con una tesina finale di approfondimento.

Si rivolge a lavoratori e neolaureati che abbiano voglia di intraprendere un percorso di alta formazione per operare in ambiti di rilevanza interculturale, completare la propria preparazione professionale o per approfondire, specializzarsi e trovare nuove competenze qualificanti.

– La specializzazione in migrazione sociale, prendendo atto della presenza del conflitto e del disagio nei diversi contesti sociali (scuole, strada, servizi pubblici, lavoro, famiglia), prepara alla capacità di “diagnosticare”, analizzare con esattezza e affrontare nella prospettiva della mediazione queste situazioni, valorizzando dialogo interculturale come elemento costruttivo e di crescita, valorizzando le differenze come elemento di arricchimento reciproco.

– La specializzazione in organizzazione di eventi fornisce gli strumenti e le competenze per sviluppare abilità di progettazione e gestione di eventi culturali nell’ambito dell’espressione artistica e letteraria, volti a superare i conflitti e a valorizzare le risorse umane e la capacità creativa, attingendo ai diversi campi di conoscenza relativi alle culture e tradizioni nel contesto della globalizzazione.

Nato nel 2001 come prima esperienza pilota in Italia e oggi diretto dal prof. Adone Brandalise, fornisce un portafoglio di competenze multidisciplinari per operare nell’ambito delle dinamiche migratorie. Guarda con particolare interesse alla produzione artistica e letteraria e alle contaminazioni culturali create dalla rete e dai nuovi media, sia come luogo di sperimentazione, sia come spazio di nuove professionalità.

Master in Studi interculturali
c/o Segreteria Master – Dipartimento di Storia
Via del Vescovado 30, 35141 PADOVA
Tel. +39 049 8278561 (Roberto Galati)
Fax +39 049 8278502
[email protected]
www.lettere.unipd.it/intercultura

Direttore del master:
Adone Brandalise
Palazzo Maldura, Via Beato Pellegrino 1
Tel. 049 8274860
[email protected]

Per informazioni sulle modalità d’iscrizione:
Roberto Galati
Segreteria Master – Dipartimento di Storia
Via del Vescovado 30 – 35141 Padova
Tel. 049 827 8561 (dalle 9.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì)
Fax. 049 827 8502
[email protected]