Nell’ambito del progetto «Filiera corta dei cereali antichi» siete invitati al convegno «Biodiversità e salute» in programma sabato 21 gennaio alle ore 10 presso l’aula magra dell’Istituto tecnico Agrario «BENTEGODI» (località BOVOLINO) a Buttapietra (VR)
Programma
ore 10,00
Accoglienza ospiti
ore 10,15
Giandomenico Cortiana, Presidente dell’Associazione Veneta dei Produttori Biologici:
Apertura del convegno
ore 10,30
Daniele Degl’Innocenti, ricercatore della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Verona: Cibo biologico e convenzionale a confronto
ore 11,00
Paolo Pigozzi, medico naturopata: L’importanza del cibo per la salute dell’uomo
ore 11,30
Silvio Pino, agronomo dell’Istituto di Genetica N. Strampelli: Caratteristiche delle vecchie sementi conservate allo Strampelli
ore 12,00
Dibattito
Ore 12,45
Degustazione: zuppa di farro, pani e biscotti prodotti con i cereali coltivati dalle az. agr. biologiche Defilippi Piergiorgio (VE), Guido Fidora (VE), Giandomenico Cortiana (VI) e Giovanni Caliari (Vr). La granella è stata macinata da Antico Molino Rosso di Buttapietra (VR) e i prodotti in degustazione sono cucinati dal Laboratorio Artigiano Ceres (Vr) e dal Ristorante/Pizzeria La Fontana di Avesa (Vr).
Per informazioni: 045/8731679 – 3472561701 A.Ve.Pro.Bi.