31.03.2012 – Mondo – «L’Ora della Terra»

Nell’anno del Summit di Rio+20 sullo sviluppo sostenibile e a pochi giorni dall’anniversario del Protocollo di Kyoto, l’«Ora della Terra WWF» [ http://www.wwf.it/oradellaterra ], il più grande evento globale di lotta al cambiamento climatico che il 31 marzo dalle 20,30 alle 21,30 spegnerà simbolicamente le luci di monumenti e luoghi simbolo in tutto il pianeta, invita le città a «reinventarsi» sostenibili e lancia anche in Italia la «Earth Hour City Challenge», la sfida internazionale che premia le buone pratiche avviate dalle città per dare una svolta sostenibile al proprio futuro: a partire dalla decarbonizzazione, in tema di aria, acqua, energia, cibo e consumi, rifiuti, biodiversità, consumo di suolo, abitazioni e trasporti, e con un occhio di riguardo al coinvolgimento dei cittadini e alle politiche integrate, in cui le singole azioni sono coordinate da una visione organica e complessiva. E poiché la parola d’ordine dell’Earth Hour 2012 è «ispirare», per creare un virtuoso effetto a catena a tutti i livelli della società, il WWF sta consegnando a centinaia di Comuni, grandi e piccoli, uno speciale kit per la sostenibilità urbana, con le 10 azioni per «Reinventare le città»: dal risparmio energetico alla mobilità sostenibile, dalla gestione dei rifiuti alla tutela della biodiversità urbana, dalla riduzione del consumo di suolo alla produzione di cibo a chilometri zero.

Informazioni ed eventi: http://www.wwf.it/oradellaterra/eventi.htm[email protected]