11.04.12 – San Bonifacio (Vr) – L’ex calciatore Dino Baggio presenta il suo libro

Mercoledì 11 aprile alle ore 20,45 il vice-campione del mondo Usa ’94 con la nazionale di calcio, Dino Baggio, presenterà assieme a Marco Aluigi il libro «Gocce su Dino Baggio» edito da Ciesse edizioni, presso la sala civica «Berto Barbarani», in via Marconi a San Bonifacio.

L’incontro sarà moderato da Raffele Tomelleri, responsabile della pagina sportiva del quotidiano «L’Arena» e vedrà la partecipazione dell’editore.

Il libro narraa la storia di un ragazzo e del suo sogno: un uomo diventato Campione con le sue gioie, le sue delusioni e le sue verità sul tormentato mondo del calcio. Un libro che ripercorre la carriera di uno dei calciatori più affermati al mondo. Negli anni ’90 Dino Baggio è all’apice della sua carriera, passa dal Toro alla Juventus, all’Inter, al Parma (che definisce magica e bizzarra), in Inghilterra, alla Lazio e, per un decennio, veste la maglia azzurra. Ovunque avesse giocato, Dino Baggio è protagonista indiscusso. La carriera di Dino è fulminea fino ad arrivare a indossare la maglia azzurra nel 1991, sotto la guida sapiente di Arrigo Sacchi. Dino è appena ventenne. Nel 1992 l’inizio della sua ascesa da Campione vincendo, con il Mister Cesare Maldini, l’Europeo nell’Under-21 e veste la maglia azzurra anche alle Olimpiadi dello stesso anno. Nel 1994, al Campionato del Mondo USA, Dino e Roby Baggio conducono la nazionale di Arrigo Sacchi alla finale con il Brasile. Partita durissima, purtroppo persa ai rigori: l’Italia del calcio è solo Vice Campione del Mondo. La nazionale lo convoca anche per gli Europei 1996 e il Mondiale di Francia 1998. Nel 2000, in occasione di una sofferta e incredibile partita del Parma contro la Juve, denuncia un calcio malato con un gesto inconfondibile che segna l’inizio del calvario che lo porterà al suo perentorio addio al mondo del pallone.
Ora, con «Gocce su Dino Baggio», il campione vuole raccontare la sua storia meravigliosa, ma anche la sua verità, senza condizionamenti, senza remore e, soprattutto, senza rancore. È la sua verità, testimoniata in un libro soprattutto nel capitolo finale, molto toccante e forte, che Dino ha voluto intitolare «L’ho pagata cara»!

L’incontro rientra nel ciclo «Incontri d’autore» promosso dalla Libreria Bonturi con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del comune di San Bonifacio e la collaborazione della Consulta giovanile, della A.C. Sambonifacese e di Radio San Bonifacio.

Per info 045.7610339 – [email protected]

Calendario completo eventi su www.libreriabonturi.blogspot.com