12.05.12 – Creazzo (Vi) – Incontro-Villaggio «Il lavoro: tempo di vita»

C’incontreremo al Villaggio di Andrea SABATO 12 MAGGIO 2012 alle 15.00 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). «Prenditi cura del lavoro per ridare senso e dignità al tuo fare quotidiano». Porta lo sguardo consapevole sul lavoro: in casa, nelle responsabilità sociali, in azienda, nel volontariato… Ricorda la storia dei tre «spacca-pietra»: 1. Io lavoro costretto dalla dura condizione umana. 2. Io lavoro per mantenere la mia famiglia. 3. Io lavoro per costruire una bella cattedrale. La qualità del lavoro dipende dall’atteggiamento della mente. Se continui a dirti che il lavoro è pesante, insoddisfacente crei la realtà corrispondente. Con sapienza, scienza e arte puoi addomesticare il lavoro con un atteggiamento mentale benevolente. Supponi che uno di punto in bianco venga licenziato: può dar colpa al datore di lavoro, può dar colpa a sé ma può anche accogliere l’evento come una opportunità. Anziché aggredire o subire può raccogliere le energie per una risposta positiva, pro-attiva, creativa… Per certi l’esperienza del lavoro è lasciata in periferia come triste necessità; invece conviene portarla al centro e arricchirla di umanità con proposte vere, buone e belle.
Puoi apprendere l’arte di addomesticare il lavoro praticando i principi della comunicazione sana; puoi portare in azienda lo stile villaggio con attività periferiche che allargano la cultura e danno soddisfazione alla vita.
Imprenditori e lavoratori possono collaborare per creare comunità con eventi che promuovono il capitale umano: esso è la risorsa più preziosa da valorizzare. C’è chi anima corsi di lingua, di informatica, circoli di meditazione rilassante «vipassana», orto comunitario, gruppi di acquisto solidale, creatività, domeniche insieme…
Paola Viola, Francesco Iposi e Simon Goldstein animano lo scambio di esperienze e progetti sulla filosofia del lavoro. Augurio: scambia saperi, scambia servizi, scambiando impari e coltivi relazioni significative che sono la ricchezza più importante da amministrare!

Gli amici del Villaggio – www.scuoladelvillaggio.it