Ti piace disegnare? I fumetti sono la tua passione? Hai delle creazioni che vorresti esporre ma non sai come fare? Iscriviti alla mostra «Temporanei», organizzata dalla Consulta Giovanile di San Bonifacio.
Sono aperte le iscrizioni per esporre opere e creazioni artistiche nel corso del festival «Unrealworld», in programma a San Bonifacio nei giorni 30 giugno e 1 luglio 2012 presso l’ex Maneggio Nicoli.
L’invito è rivolto agli artisti di tutte le età e di ogni livello di abilità interessati ad esporre una o più opere durante il Festival dell’Arte e della Cultura Fantastica «Unrealworld», organizzato dalla Consulta stessa.
Verranno prese in considerazione opere che per contenuto o tecnica saranno ispirate al mondo dei fumetti e dell’animazione. Per partecipare alla selezione è sufficiente inviare al più presto una email all’indirizzo: [email protected]
L’email deve contenere i dati personali (nome e cognome, anno di nascita, residenza, recapito telefonico), foto o scansione delle opere proposte, da un minimo di 1 opera fino ad un massimo di 5. Le immagini non dovranno superare 1MB ciascuna. La tecnica di realizzazione è libera: pittura, disegno, installazioni, fotografia, ecc. La selezione dei lavori sarà effettuata da una giuria competente, nominata dagli organizzatori dell’evento.
Per informazioni contattare gli organizzatori mediante Facebook [ www.facebook.com/temporanei ], via email [ [email protected] ] o al numero 3420078886 (Alessandro).
I lavori saranno esposti nel corso della mostra «Temporanei» che verrà allestita nel corso della manifestazione. La partecipazione è gratuita.
Unrealworld è il primo Festival Regionale incentrato sulla cultura della creatività e dell’arte. L’evento sarà ospitato presso l’ex Maneggio Nicoli, in località Masetti a San Bonifacio (VR): un ambiente suggestivo, immerso nel verde, con ampio parcheggio e spazi espositivi.
Per ulteriori informazioni visita il sito www.unrealworld.eu o il gruppo Facebook «UnrealWorld».
CHI SIAMO
La Consulta giovanile del comune di San Bonifacio è composta da volontari di età compresa tra i 18 ed i 30 anni. Nel corso dell’anno, la Consulta organizza eventi rivolti ai giovani e collabora con altre realtà associative locali, supportandole nell’organizzazione e nella promozione delle attività.