Workshop: «Metodi e innovazione del mercato del lavoro europeo», giovedì 5 luglio 2012 a Vicenza.
Giovedì 5 luglio 2012, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso la Sala Cordellina dell’Hotel Europa (S.S. Padana verso Verona, 11 – Vicenza), si terrà un workshop in lingua inglese su metodi di miglioramento e di innovazione del mercato del lavoro europeo, organizzato nell’ambito del progetto INKAS (metodi e strumenti di analisi e sviluppo delle competenze), cofinanziato dalla Commissione Europea del Programma di Apprendimento Permanente «Leonardo da Vinci – Transfer of Innovation».
Il consorzio INKAS, coordinato dall’Istituto di Scienza del Lavoro dell’Università di Bochum (Germania) con la collaborazione di partner provenienti da sei Paesi comunitari, tra cui l’Associazione Eurocultura di Vicenza, presenterà durante il workshop uno strumento in grado di trasferire e migliorare l’innovazione nel mercato del lavoro.
Oltre agli esponenti dei partner coinvolti, interverranno esperti italiani del settore che metteranno in evidenza le competenze necessarie per l’auto-imprenditoria, tema promosso anche dalla Commissione Europea, e mostreranno modalità e risultati delle misure di inserimento aziendale tramite finanziamento privato-pubblico di persone inoccupate e disoccupate.
La partecipazione al workshop è gratuita e aperta a tutti i soggetti ed enti interessati. Il workshop è patrocinato dal Confartigianato di Vicenza e da BBAG e.V. – ente di formazione tedesco di Potsdam.
Maggiori dettagli sul progetto INKAS, sul metodo del valore salariale, sul programma del workshop ed il modulo di partecipazione (da inviare a [email protected] entro lunedì 2 luglio 2012) sono disponibili sul sito www.eurocultura.it > PROGETTI > INKAS .