Viaggi a Mente Libera organizza un insolito ed affascinante trekking nei luoghi dove durante il periodo del brigantaggio borbonico imperversavano bande di briganti, dalla famosa “tavola“ dei Briganti sulle cime della Majella, al M. Tranquillo confine tra Regno Borbonico e Stato Pontificio, fino ad arrivare alle Grotte di Pastena, rifugio del temibile Fra Diavolo per finire a Collepardo ed alla splendida Certosa di Trisulti. Durante il viaggio saremo accompagnati dalle “guide del gusto” locali. Prossime date: dal 28 luglio al 04 agosto.
La pratica della transumanza e la produzione locale di formaggio sono il filo conduttore di un altro trekking facile e “gustoso” proposto. La storia e l’ambiente di questo territorio sono profondamente segnate da queste tracce di antichi tratturi che collegavano con il tavoliere di Puglia, l’antico legame tra l’uomo le pecore e gli animali selvatici, come il lupo e l’orso. Grazie a percorsi, racconti, proverbi e degustazioni presso i tipici stazzi impareremo a conoscere attraverso le pecore usi costumi e tradizioni ancora non sorpassate dalla tecnologia. Durante il viaggio saremo accompagnati dalle “guide del gusto” locali.
Per info e adesioni:
http://viaggiamentelibera.it/abruzzo-vie-dei-briganti/ – http://viaggiamentelibera.it/abruzzo-le-vie-del-formaggio/