Festa del Decennale di attività dell’Ass. Interculturale Ponti onlus
a Corte Molon, via della Diga 17 – Verona
Sabato 22 settembre 2012, dalle 20.30
L’Associazione Interculturale Ponti onlus compie 10 anni e festeggia il suo percorso di solidarietà e arte con un grande appuntamento aperto a tutti che si terrà nel bello spazio di Corte Molon, in Lungadige Attiraglio, sabato 22 settembre, a partire dalle 20.30.
Era il 2002 quando Cristina Baldessari, insegnante e regista veronese, e alcuni amici, messi a conoscenza della difficile situazione in cui versava l’Argentina da Padre Victor Zecchetto (un salesiano veronese da sempre impegnato in campo educativo a Buenos Aires), vollero creare un’ Associazione che – attraverso momenti di arte e spettacolo – potesse raccogliere fondi da destinare a progetti solidali nel paese sudamericano. L’Argentina era in quegli anni nel pieno della crisi che, a cavallo del 2000, devastò l’economia e impoverì larghi strati della popolazione.
Fu subito scelto il campo dell’istruzione e della formazione per i progetti della novella Associazione, che volle chiamarsi Ponti per sottolineare metaforicamente la sua mission: essere un “ponte”, trait d’union tra poli e culture diversi, e non solo geograficamente (l’Italia e l’Argentina), ma anche tra mondi differenti, come arte e solidarietà e tra linguaggi artistici differenti.
Il primo Progetto – attivo ancor oggi – fu la creazione di Borse di studio (Progetto Estudiantes Argentinos) per ragazzi meritevoli che avrebbero dovuto abbandonare gli studi per la loro situazione economica; dal 2002 sono state assegnate alcune centinaia di Borse, anche grazie al contributo di Fondazione San Zeno che ha creduto e crede nel progetto.
Nel corso degli anni ne sono stati attivati molti altri, rivolti ai bambini della scuola d’infanzia (Apoyo escolar) come ai giovani delle periferie diseredate di Buenos Aires (Progetti Taller del Reciclado del Hierro e Panaderia), volti questi ultimi a una formazione professionale mirata a creare anche un’economia per i partecipanti.
Sono stati tanti gli artisti che dal 2002 hanno dato il loro contributo gratuito e volontario alla realizzazione di spettacoli ed eventi culturali destinati a raccogliere fondi per i Progetti di Ponti in Argentina: spettacoli teatrali come “Mi Buenos Aires Querido”, “Lorca” e “Rosa Mystica”, musicali (i Concerti fatti in casa), mostre, video (“Controcanto”), conferenze e pubblicazioni.
Molti di loro saranno presenti alla Festa del decennale di Corte Molon, un appuntamento che vuole essere un’occasione gioiosa di incontro e d’arte – arte ed artisti che incontrano il sociale e praticano la solidarietà – per portare il testimone di Ponti dai primi dieci anni verso il futuro.
Nel corso della serata – che si svolgerà anche in caso di maltempo negli spazi al chiuso – si avvicenderanno momenti di spettacolo e di festa collettiva, aperta a tutti, dai più giovani ai meno giovani.
Tra gli altri: Martine Susana, danza contemporanea; Peo Alfonsi, chitarra; Silvia Girardi, performance multidisciplinare; Sergio Bonometti, teatrodanza, coreografia di Roberto Castilla; Gianni Franceschini, painting theatre; Luisella Mutto, Giovanni Ferro canto e chitarra, Trio Graziani, musica klezmer; Paola Compostella e Silvia Manfrini, canto; Giannantonio Mutto e Luca Degani, tango; la Rising Horizons Band metal progressive rock; Otello Bellamolli, lettura; Elisabetta Giuspoli, canto e tampura. Ci saranno l’action painting e una mostra di Maurizio Zanolli, e le installazioni di Francesca Dorizzi.
Sarà più di uno spettacolo, con momenti di ballo che coinvolgeranno tutti i presenti e un brindisi finale ai prossimi dieci, venti….cinquant’anni di attività.
Per informazioni: 3471735602 – [email protected]