La tappa veronese del tour di Fiorella Mannoia offrirà alla cittadinanza un’occasione doppiamente speciale. Un mese dopo il concerto del 3 settembre al Teatro Romano, in cui ha presentato i brani del nuovo album dedicato al Sud del Mondo realizzato anche con la partecipazione dei ragazzi brasiliani di Progetto Axé, ex bambini di strada divenuti oggi musicisti straordinari, l’artista tonerà a Verona per incontrare educatori, artisti e giovani che, come lei ma nella nostra città, hanno scoperto come l’arte, prima ancora che spettacolo e divertimento, sia strumento di crescita personale e collettiva, opportunità di riscatto sociale e, spesso, una prima pietra su cui costruire concretamente un proprio futuro diverso.
Fiorella Mannoia e Progetto Axé saranno nel Piccolo Teatro di Giulietta – Foyer del Teatro Nuovo (Ingresso dal Cortile di Giulietta, Via Cappello) il prossimo 6 ottobre (14.15-17.00), ospiti di ProgettoMondo Mlal, organismo internazionale che da 45 anni lavora per lo sviluppo del Sud del mondo. L’incontro è stato organizzato anche con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
Nei 20 Paesi dove è presente, in Africa come in America Latina, ProgettoMondo Mlal realizza programmi di cooperazione allo sviluppo che hanno spesso come cuore dell’intervento proposte educative legate all’arte e alla riscoperta delle proprie tradizioni culturali che promuovono la danza, la musica e altre forme espressive a leva principale dello sviluppo di una comunità. Sia questa l’adolescenza emarginata delle favelas brasiliane o i detenuti delle carceri africane in Mozambico.
Un approccio educativo, nonché di sviluppo, in cui crede profondamente anche Fiorella Mannoia. Per lei, grazie alla sua professionalità e personale ricerca artistica, tale approccio ha preso forma di parole e musica, così come di coinvolgimento per “Progetto Axé”, l’organizzazione no-profit fondata dall’italiano Cesare de Florio la Rocca a Salvador (Bahia) che da 22 anni si dedica a oltre 1.000 bambini e ragazzi di strada ogni anno e li riporta alla vita attraverso l’arte: musica, danza, capoeira, arti visuali e moda.
A Verona sono comunque diverse le realtà che condividono lo stesso spirito di servizio e una pedagogia fondata sull’arte: associazioni culturali, scuole di arte, musica, teatro e danza, sperimentano ormai ogni giorno, a vari livelli e con target diversi di bambini, adolescenti e giovani, quanto sia potente l’arte come fattore di cambiamento.
Accogliendo così con slancio il desiderio e la disponibilità della stessa Fiorella Mannoia e del Progetto Axé, l’Organizzazione ProgettoMondo Mlal ha facilmente messo in rete 7 altri esempi di importanti realtà locali che possono raccontare la propria esperienza, conoscere e scambiare pubblicamente traguardi e scoperte con la cantante romana e con la cittadinanza che vorrà intervenire.
Nel corso dello stesso tour, iniziative simili sono state organizzate in molte altre città (Napoli, Roma, Torino, Milano, Firenze, Palermo…), riscuotendo dovunque un grande successo e partecipazione di pubblico.
“I ragazzi di Progetto Axé studiano danza, arte, musica, capoeira – sostiene Fiorella Mannoia – forse diventeranno artisti professionisti, forse no, ma sicuramente non saranno più quelli di prima: la loro vita sarà diversa, i loro figli saranno diversi, perché grazie al Progetto Axé loro sono cambiati”.
“Con l’esperienza fatta con i ragazzi di Progetto Axé, Fiorella ci regala una grande opportunità – spiega Roberta Giassetti in rappresentanza del Progetto Axé Italia –. Grazie al suo sostegno infatti, non solo il Progetto ha modo di farsi conoscere, ma soprattutto questi ragazzi hanno avuto l’occasione di essere visibili: proprio loro, che erano evitati dalla gente e che la gente faceva finta di non vedere, sono tornati a essere visti dalla società e con grande successo”.
Parteciperanno, inoltre, per raccontare la loro esperienza:
ProgettoMondo Mlal
Accademia Circense
Terra dei Popoli
Orchestra Giovanile Veronese
Teatro dei vaganti
Disegnare Musica
Estravagario Teatro Verona
Liceo Coreutico
MicroCosmo Arte Terapia Carcere Montorio
L’incontro con Fiorella Mannoia, Progetto Axé e le esperienze veronesi, è reso possibile anche dal supporto offerto dalla Fondazione Alta Mane Italia.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Per info: [email protected] – www.progettomondomlal.org – tel. 045.8102105