09.10.2012 – San Bonifacio – Presentazione del libro «Il senso ultimo delle cose» di Marco Verzè

Martedì 9 ottobre alle ore 20,45 presso la sala civica Barbarani di San Bonifacio, in via Marconi n.5, avrà luogo la presentazione, in prima nazionale, del libro «Il senso ultimo delle cose» di Marco Verzè.

Il libro è la nuova edizione del precedente «Il meraviglioso figliol prodigo», pubblicato nel 2009 dall’autore nato a Soave. Impegnato da sempre nel sociale, l’architetto e scrittore Marco Verzé passa molte ore ad ascoltare, avido di esperienze e di vite vissute, goloso di racconti e di quotidianità.

Il libro
Pietro ha trentacinque anni, è felicemente sposato e in attesa di un figlio, quando scopre di avere un cancro. È un pomeriggio di fine settembre e i medici gli dicono che gli rimangono sei mesi da vivere, solo duecentosessantaduemilaottanta minuti. Quando suo figlio verrà al mondo, lui non ci sarà più. Travolto dalla rabbia e dall’angoscia, decide di sparire, di ritrarsi da tutto e da tutti, in un solitario conto alla rovescia. Per non scaricare sulla donna che ama il dolore che lo aspetta e, soprattutto, per affrontare la morte a viso aperto, senza ospedali, senza terapie, senza inutili pietismi, in un ultimo scontro decisivo. Si ritrova così sulle colline di Assisi in un rustico fatiscente, insieme a un vecchio cane guercio, cinque galline, un gallo, sei conigli e una capra. Le sue giornate d’un tratto sono fatte di niente, un unico corpo a corpo con la paura. Finché all’improvviso un frate francescano, che vive in un eremo lì vicino, ne squarcia la monotonia. All’inizio c’è solo la diffidenza di Pietro nei confronti di quell’uomo di Dio che gli parla di bellezza, di gioia, di unicità, perché, in questo pezzo di vita che gli rimane, lui non trova nulla di bello, gioioso, unico. Poi comincia a delinearsi un sentiero, una scia di luce nel nero del dolore. Un cammino lungo, a tratti impervio, in fondo al quale si trova la possibilità unica e irripetibile di comprendere il senso ultimo delle cose.

Gli «Incontri d’autore» sono promossi dalla Libreria Bonturi, con il patrocinio del comune di San Bonifacio e la collaborazione della Consulta giovanile e di Rsb.

Info: Libreria Bonturi – 0457610339 – http://www.libreriabonturi.blogspot.com