L’associazione culturale «Acqua Traversa» di Costalunga di Monteforte d’Alpone organizza il ciclo di incontri «Versi di Vini. Poesia e musica “tra il ribollir dei tini”». Un modo di degustare vino e versi in quei luoghi magici che sono le nostre Cantine, dove «tra il ribollir dei tini», nasce il nettare divino. Un inno alla capacità di vedere la realtà da un altro punto di vista, un inno al lavoro dell’Uomo e della Natura.
Domenica 11 novembre 2012 – ore 17.00
Cantina «I Stefanini» di Via Crosara 21 – Costalunga di Monteforte d’Alpone (VR)
Martina Colli presenta il suo libro «Domani voglio essere poeta» raccolta di poesie di vario tema raggruppate in ordine cronologico, in versi liberi e sciolti. Pubblicato dall’editrice Albatros il Filo nel 2011 a seguito di un concorso. Presente anche alla fiera del libro di Torino 2012 e alla fiera di Roma a dicembre.
Domenica 18 novembre 2012 – ore 17.00
Cantina «Le Mandolare» di Via Sambuco 180 – Brognoligo di Monteforte d’Alpone (VR)
Il gruppo culturale «L’Airone» presenta la raccolta «Di trasparente silenzio», antologia di poesia contemporanea. Editrice Bonato. Le autrici: Nadia Zanini, Graziella Fossà, Eleonora Masini, M.Teresa Masini, M.Teresa Zampieri. Musiche dei giovani artisti Andrea Martongelli, Roberto Pollo, Piergiorgio Merlin. Per l’occasione, saranno esposti i quadri di Loredana Roncolato, che ha illustrato il libro con acquarelli.
Domenica 2 dicembre 2012 – ore 17.00
Cantina «Canoso Tenuta Cà del Vento» – Via Roma 97 – Monteforte d’Alpone (VR)
Il giornale «LOSSERVATORE» di Monteforte d’Alpone presenta alcuni suoi autori con i loro componimenti. Musica di Gabriele Posenato. «LOSSERVATORE» è un giornale letterario indipendente, fondato nel giugno del 2000. È uno dei pochi luoghi dove trovano ospitalità i componimenti di persone, soprattutto giovani, che si dilettano a scrivere e che avvertono una sorta di bisogno di mettere nero su bianco i loro pensieri.
Ingresso libero e gratuito.
Associazione culturale
ACQUA TRAVERSA
Costalunga di Monteforted’Alpone (VR)
via S.Brizio, 113/A
tel. 045/6175309
e-mail: [email protected]