Siete invitati all’Incontro-Villaggio «Un libro per amico… l’autore sono io». C’incontreremo al Villaggio di Andrea sabato 12 gennaio 2013 alle 15.00, a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572). Coltiva il quaderno dei pensieri importanti con le informazioni che allargano la cultura e ti aiutano a comunicare messaggi significativi alle persone che incontri. «Sto scrivendo un libro a me. Quando sono visitato da un pensiero che mi illumina, mi parla, mi tocca… sosto senza fretta, lo considero come un amico che viene a visitarmi. Lo intrattengo, lo intervisto, lo scrivo perché la sua compagnia continui. Scrivendo mi osservo, mi ascolto, mi interpreto. L’arte di scrivere risana, promuove la conoscenza e la cura di me. Posso raccogliere, ordinare, trasfigurare: esperienze, progetti, eventi, ricordi…. Quando scrivo sono tutto intero sulla punta della penna che tocca la carta, mi faccio compagnia, mi chiarisco, mi interpreto e promuovo la gioia di ricordare».
Le parole parlate sono volatili, le parole scritte mettono radici. A volte sei visitato da pensieri preziosi che passano oltre senza lasciar tracce. La pratica meditativa ti aiuta a valorizzarli. Non serve conoscere senza saper ricordare, non lasciarti rubare la memoria viva dalle memorie elettroniche. La lettura e la scrittura allargano la mente e nutrono il dialogo con i tuoi pensieri. Per scrivere a te non occorre essere scrittore esperto, non hai da competere con chi è più bravo. Quando leggi un libro puoi saltare avanti e indietro, spizzicare pagine alla ricerca di parole che accendono fantasia ed emotività. Una buona pratica consiste nella lettura e scrittura collettiva di testi. Esempio: «Vi leggo dieci righe che mi sono piaciute, le commentiamo insieme e costruiamo messaggi semplici, efficaci e popolari da ricordare e da offrire ad
altri amici».
Luigi Dal Lago ci insegna a leggere in modo creativo, a ricordare libri che ci hanno illuminato e a distillare parole sapienti che danno sapore alla vita.
Simon Goldstein insegna tecniche per sviluppare la memoria e pratiche per far palestra con la mente.
Emma Scortegagna ci fa conoscere il libro di David Servan-Schreiber «Guarire… senza farmaci né psicoanalisi».
Augurio: Donati tempo per leggere e scrivere, così puoi farti compagnia e comunicare con le voci sottili dell’anima.
Gli amici del Villaggio – www.scuoladelvillaggio.it