10.03.2013 – Zugliano (Vi) – 5 Festa-Incontro dei «Custodi della Terra»

La libera Scuola di Campagna e il Gruppo Acquisti Solidali «Calicanto» di Thiene presentano la 5 Festa-Incontro dei «Custodi della Terra»: libero scambio di sementi e piante e festa della biodiversità, domenica 10 marzo all’Agriturismo Cà dell’Agata di Zugliano (Vi). Si inizierà alle ore 10.00 con l’esposizione con scambio di semi e delle piante autoprodotte da parte di agricoltori, coltivatori di idee e sostenitori della natura; alle 11 avrà luogo un confronto tra le varie esperienze, con testimonianze degli espositori presenti e, a seguire, verso le 12, la presentazione di esperienze di promozione della biodiversità, con il pioniere dell’agricoltura biologica veneta, socio fondatore dell’AveProBi, Guido Fidora («Esperienze e progetti di civiltà contadina nel Basso Veneto») e Tiziano Fantinel, fondatore dell’associazione «Coltivar condividendo», che parlerà dell’esperienza della coltivazione e selezione delle varietà locali dei fagioli del Feltrino.
Alle ore 13.30 è in programma un semplice e sano pranzo comunitario, con prodotti tipici locali. Nel pomeriggio si procederà con lo scambio/baratto e il confronto. Per una buona organizzazione è bene comunicare in anticipo l’adesione e la prenotazione del pasto, per chi lo consuma, è consigliata: Tel. 0445 370349 o [email protected]

«La tutela della biodiversità nei campi è una atto di responsabilità nei confronti delle future generazioni. Responsabilità che si realizza nei confronti dell’attività agricola, nei suoi saperi e nelle sue pratiche» (Da «Liberiamo la diversità», Altra Economia).
Aderiamo e promuoviamo la campagna «Semi Locali – Semi legali» per riconoscere il diritto dei contadini a selezionare e commercializzare i propri semi.