27.02.2013 – Verona – «Turchia remota» alla Rassegna di viaggi

Mercoledì 27 febbraio 2013 secondo appuntamento della «Rassegna di viaggi» organizzata dal circolo di Legambiente «Fagiani nel mondo», con Daniela Maturi, viaggiatrice di lunga esperienza, che ci racconterà una Turchia meno conosciuta ma non meno interessante sotto il profilo culturale, antropologico e paesaggistico.

Arran, un villaggio dalla caratteristica architettura a nido d’ape vicino ai confini con la Siria, sarà il punto di partenza di questo lungo itinerario. Raggiungeremo il famoso e misterioso monte Nemrut Dagi, isolato e immerso in una fiabesca atmosfera e proseguiremo verso il villaggio di Bahchesaray, nel cuore del Kurdistan e il lago Van e il castello di Hosap Kalesi, con gli antichi villaggi in stato di abbandono.

Da Isharsarak Saray, ex residenza reale, cui fa da sfondo il monte Ararat, ci spingeremo a Kars, la più lontana città della Turchia, teatro d’azione del best seller “Neve” del premio Nobel 2006 Orhan Pamuk.

Scenderemo sulla costa mediterranea a Olympos, tra la spiaggia scelta dalle tartarughe per la nidificazione e il luogo di sepoltura della mitica Chimera, concludendo il viaggio a Safranbolu, città gioiello patrimonio dell’Unesco, dall’originale e intatta architettura ottomana.

Vi aspettiamo presso la sala «Nicola Tommasoli», in via Ludovico Perini, 7 a Verona, mercoledì 27 febbraio 2013 alle ore 20,45. Ingresso libero.

Info: Stefano Venturini, 340.9810556