Il Progetto mi.casa: reti e servizi per migranti in cerca di casa – gestito dall’Associazione Trentina Accoglienza Stranieri ATAS onlus, operante nell’ambito dell’accoglienza dei migranti da oltre vent’anni – organizza “Abitare la casa” un ciclo di quattro incontri sul tema dell’abitare, che saranno proposti alla cittadinanza a Trento (9, 16, 23 aprile e 7 maggio, Auditorium Circoscrizione S.Giuseppe-S.Chiara, via Perini 2), Rovereto (15, 22 aprile e 6, 13 maggio, Urban Center, c.so Rosmini 58) e Cles (10, 17 aprile e 8, 15 maggio, Oratorio S.Rocco, via Marconi 11).
Il Progetto mi.casa intende facilitare l’accesso all’alloggio dei migranti attraverso lo sviluppo di nuovi servizi e strumenti. “Abitare la casa” si propone infatti come una guida pratica per tutti i cittadini stranieri interessati a migliorare la propria consapevolezza nella ricerca e nella gestione della casa, nella riduzione dei costi e nella conoscenza dei diritti e i doveri dell’abitare in Trentino.
Al termine del corso sarà possibile ottenere un attestato di partecipazione da allegare al “curriculum abitativo”, un nuovo strumento che il Progetto mi.casa propone a proprietari e inquilini. Il tutto per offrire suggerimenti e mezzi utili per migliorare la vita quotidiana delle comunità che abitano il nostro territorio. Partecipazione libera e gratuita.
Informazioni: 0461263330 – [email protected]