Martedì 9 aprile alle ore 20,30 in Sala Africa dei Missionari comboniani, in Vicolo Pozzo n.1 a Verona, nell’ambito de «I Martedì del mondo» si terrà l’incontro «Brasile: dalla parte dei minori in carcere e per strada». In Brasile, più precisamente a Vitória, capitale dello stato dell’Espírito Santo, vive e opera padre Saverio Paolillo, missionario comboniano, da vent’anni impegnato nella pastorale dei minori. La testimonianza di padre Saverio consentirà di comprendere meglio che cosa significa per un ragazzo vivere in un quartiere periferico di una grande città e dover fare i conti ogni giorno con la strada, con una famiglia poco presente, con la criminalità e, non di rado, con il carcere.
Padre Xavier, come lo chiamano a Vitória, lavora all’interno di una rete di progetti gestita dalla Caritas diocesana che agisce sia in termini di prevenzione che di accompagnamento dei giovani più esposti: si va dal doposcuola al centro di accoglienza, da programmi di libertà assistita comunitaria a corsi di formazione professionale.
«Con il rafforzarsi dello spaccio di droga, soprattutto crac e cocaina – dice padre Saverio – i ragazzi di strada finiscono con l’essere arruolati dal sistema del narcotraffico. Cominciano ad essere coinvolti anche bambini di 12 anni. È necessario che questi minori acquistino la piena consapevolezza del loro valore, recuperino la propria autostima e prendano coscienza dei propri diritti». Padre Saverio sintetizza così il senso di essere missionario: «Significa mettersi a servizio della vita e della dignità umana».
L’incontro, promosso dalla Fondazione Nigrizia dei Missionari comboniani, dal Centro missionario diocesano e dalla rivista Combonifem, sarà moderato da padre Giovanni Munari, comboniano con una lunga esperienza missionaria in Brasile e oggi direttore di Afriradiotv. L’appuntamento dunque è per martedì 9 aprile alle ore 20.30 nella Sala Africa dei missionari comboniani (vicolo Pozzo, 1).
Per informazioni: Fondazione Nigrizia onlus: 045.8092390 – Centro Missionario Diocesano: 045.8033519 – Combonifem: 045.8303149.