Verona e Provincia – Servizio Civile Regionale: le Organizzazioni di Volontariato ospitano 8 giovani

Aperto il bando per partecipare al Servizio Civile Regionale. La Federazione del Volontariato di Verona ONLUS (ente gestore del Centro Servizio per il Volontariato di Verona) offre 8 posti a ragazzi fra i 18 e 28 anni per attività sociali in 13 Organizzazioni di Volontariato di città e provincia. Scadenza per la consegna delle domande venerdì 19 aprile, inizio dell’attività a giugno per 12 mesi consecutivi.

Affiancare gli operatori in ambulanza, sensibilizzare sulla prevenzione di malattie come tumori e diabete, informare sulla donazione di organi e sangue, accompagnare gli anziani alle visite mediche, partecipare a spettacoli e intrattenimenti a loro dedicati o supportare le associazioni in attività di segreteria.

É in questo modo che 8 ragazzi potranno spendere 12 mesi a contatto con realtà sociali a volte così distanti dalla loro quotidianità e per questo capaci di far vivere esperienze ed emozioni nuove, ma anche formative, e perché no, permettere di racimolare un compenso economico, un benefit non male in un periodo in cui la crisi morde.

E quanto accadrà ai giovani fra i 18 e 28 anni che stanno per iniziare il loro Servizio Civile Regionale, prendendo posto per 18 ore alla settimana nelle Organizzazioni di Volontariato di Verona e provincia. 13 associazioni aderenti alla Federazione del Volontariato di Verona ONLUS propongono infatti i progetti Esperienze in rete e Emergenza, salute e solidarietà, durante i quali alcuni giovani avranno l’opportunità di collaborare anche con più di una realtà.

Anche Verona fa quindi la sua parte nel Servizio Civile Regionale che, in tutto il Veneto, attiverà 28 progetti per un totale di 104 posti. Una parte importante, che consentirà alle Organizzazioni di Volontariato, che si reggono sull’operato di volontari, di avere un aiuto concreto per realizzare attività, iniziative e progetti a partire da giugno.

«La proposta in rete fra le associazioni aderenti alla Federazione tiene conto delle vivaci capacità che i giovani già possiedono e di quanto ancora possono mettere a frutto grazie al volontariato» sottolinea Chiara Tommasini, presidente della Federazione del Volontariato di Verona ONLUS, che prosegue «nel contempo crea un’importate opportunità per quelle realtà sociali che, ottenendo un aiuto concreto, sapranno elargirne tanto altro alla comunità».

Un’opportunità che rischia di essere perduta a livello nazionale, dal momento che per il «fratello maggiore», il Servizio Civile Nazionale, il Ministero per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione non ha ancora reso disponibili i fondi né una conferma ufficiale per il bando che dovrebbe uscire il prossimo giugno. E’ attiva la mobilitazione da parte degli enti beneficiari, preoccupati di perdere un significativo supporto operativo da parte dei giovani, nonché la possibilità di promuovere verso gli stessi, attraverso l’esperienza, il senso della cittadinanza attiva.

Al momento quindi, l’opportunità più immediata per i ragazzi rimane il Servizio Civile Regionale. La Federazione del Volontariato di Verona ONLUS accetta le domande fino alle 14 di venerdì 19 aprile. Il formulario è scaricabile dal sito www.gioinvolo.it (ulteriori informazioni al numero 045 8011978 – interno 3 o [email protected]).
Organizzazioni di Volontariato: sedi per il Servizio Civile Regionale 2013

AIDO Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule – Provinciale
Associazione Diabetici di Verona
Associazione Opera Assistenziale Stefano Toffoli ONLUS
AUSER Autogestione dei Servizi e della Solidarietà – Provinciale
AVSS Croce Blu ONLUS
Compagnia Dopolavoro Gino Franzi
Croce Bianca Verona – Pubblica Assistenza Volontaria – ONLUS
FIDAS – Donatori Volontari Sangue
Gruppo Promozionale Quartiere Trieste
L’Ancora ONLUS
LILT – Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori di Verona
SOS Servizio Operativo Sanitario
SOS Valeggio sul Mincio

Info: Tel. 045 8011978 interno 5 – [email protected] – www.csv.verona.it