Sabato 20 aprile alle ore 16,30 presso l’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, in via Cantarane n.26 a Verona, conferenza di Filippo Focardi in occasione della pubblicazione del suo libro «Il cattivo tedesco e il bravo italiano. La rimozione delle colpe della seconda guerra mondiale» (Laterza 2013). Introduce Federico Melotto.
«Il cattivo tedesco e il bravo italiano. La rimozione delle colpe della seconda guerra mondiale» è il titolo del libro di Filippo Focardi edito da Laterza nel 2013. «Cattivo tedesco. Barbaro, sanguinario, imbevuto di ideologia razzista e pronto a eseguire gli ordini con brutalità. Al contrario, bravo italiano. Pacifico, empatico, contrario alla guerra, cordiale e generoso anche quando vestiva i panni dell’occupante. Sono i due stereotipi che hanno segnato la memoria pubblica nazionale e consentito il formarsi di una zona d’ombra: non fare i conti con gli aspetti aggressivi e criminali della guerra combattuta dall’Italia monarchico-fascista a fianco del Terzo Reich».