Dal 3 al 12 maggio il centro storico di Padova e le sue piazze tornano a essere teatro di convegni, mostre e spettacoli per il quinto «Festival della Cittadinanza», un appuntamento atteso e quanto mai necessario, all’insegna della partecipazione collettiva, sui temi del lavoro e della salvaguardia dei beni comuni.
Nell’Anno Europeo dedicato al Cittadino e alla Lotta agli sprechi, il Festival della Cittadinanza 2013 fa di «occupiamoci!» la sua parola chiave, una esortazione a mettere in campo – ognuno di noi – i propri talenti, il proprio impegno, le proprie competenze per occuparci del nostro territorio, salvaguardando risorse e beni comuni, occupare e riqualificare spazi urbani, per farne luoghi di relazione dove animare idee, immaginare futuri compatibili, occuparsi nel lavoro, ridiscutendone le modalità e aprendo a nuove pratiche di impiego e di gestione delle imprese.
Espressione di progettazione partecipata, il Festival della Cittadinanza – in quanto cassa di risonanza delle attività di gruppi e associazioni locali e nazionali operanti nel Terzo Settore, nella Società Civile, nell’imprenditoria e nelle Istituzioni – nell’edizione 2012 ha trovato importante riscontro con circa diecimila partecipanti alle iniziative proposte, rispondendo a un bisogno reale di condivisione, di azioni mirate e di risposte.