20.05.2013 – San Bonifacio (Vr) – Paolo Curtaz presenta il suo ultimo libro «Gesù incontra»

Per il ciclo «Incontri d’autore», lunedì 20 maggio alle ore 20,45 presso la sala civica «Barbarani», in Via Marconi a San Bonifacio, Paolo Curtaz presenterà il suo ultimo libro «Gesù incontra» (edizioni San Paolo). Momento musicale a cura del Coro polifonico di San Bonifacio.

Voglio leggere ad alta voce il Vangelo. Non come una biografia o un resoconto storico, ma come un’appassionata testimonianza di fede. Per lasciarsi incontrare dalla Parola. Da Dio. Perchi la fede nasce sempre da un incontro. Paolo Curtaz intende continuare e ampliare la meditazione dei vangeli iniziati con alcuni fortunati testi sul Natale, la Passione e la Resurrezione, attraverso un linguaggio accessibile e semplice, proponendo un’esegesi spirituale che aiuti i cercatori di Dio ad avvicinarsi alla fede con obiettività e passione. Questo primo volume di commento ai vangeli analizza alcuni degli incontri di Gesù (la samaritana, Nicodemo, il giovane ricco, Zaccheo) per trovare dentro i racconti le dinamiche che possono coinvolgere anche l’uomo contemporaneo e aprirlo al discepolato. In questi tempi confusi e di crisi l’autore condivide la sua personalissima e originale ricerca spirituale per avvicinarsi al Dio di Gesù attraverso la straordinaria testimonianza degli evangelisti.
Paolo Curtaz rilegge gli incontri di Gesù. Perché la fede inizia sempre da un incontro.

Paolo Curtaz è valdostano e alterna il suo tempo fra la montagna, la sua famiglia e la voglia di conoscere le cose di Dio. Ha una formazione teologica, e, da anni, scambia le sue riflessioni con chi condivide la sua ricerca. Ha scritto numerosi libri di spiritualità, tradotti in rumeno, polacco, spagnolo e portoghese. Cura due siti, www.tiraccontolaparola.it, che utilizza per la riflessione biblica e paolocurtaz.it, un blog nato per allargare la riflessione ai temi della vita.
Collabora con una rivista, «Parola e preghiera», che vuole fornire una traccia di preghiera per l’uomo contemporaneo. Con l’associazione Zaccheo, di cui è presidente, organizza numerose serate e week-end di esegesi spirituale in giro per l’Italia e propone viaggi biblici in Israele. Ha fatto il prete con passione per vent’anni e ora, in altro modo, continua a raccontare di Dio.
Con le Edizioni San Paolo ha pubblicato: La Parola spezzata (2006), La Parola compiuta (2007), La Parola incarnata (2008), La lettera perduta (2008), Cristiano stanco? (2010), Dov’è Colui che è nato? (2010), Convertirsi alla gioia (2010), L’ultimo sì (2010), ABC della fede cristiana (2010), Gesù zero (2011), In coppia con Dio (2010), Il grande abbraccio. Via Crucis (2011) e Sul dolore. Parole che non ti aspetti (2012). Nel 2011 ha pubblicato per Mondadori Strade Blu, Perché restare cristiani e nel 2012 L’Amore e altri sport estremi (edizioni San Paolo)

L’appuntamento rientra nel ciclo «Incontri d’autore» promosso dalla Libreria Bonturi con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di San Bonifacio e la collaborazione della Consulta giovanile di San Bonifacio.

Altri appuntamenti:
Venerdì 24 maggio – ore 20,45 – Sala civica Barbarani – Gianni Storari presenta «…Ci parlano ancora. Ricordo di Bruno Anzolin e Dino Coltro»
Sabato 25 maggio – ore 17.00 – in libreria – Lettura animata di «L’Uomo che piantava gli alberi» con la collaborazione del gruppo di lettura del Teatroprova. Evento gratuito con iscrizione obbligatoria!

Info: http://www.libreriabonturi.blogspot.com