15.06.2013 – Soave – «Camminando sul Foscarino: racconti e sguardi sul paesaggio»

La Commissione Giovani Soave invita tutti gli interessati a partecipare, sabato 15 giugno 2013, a «Camminando sul Foscarino: racconti e sguardi sul paesaggio». Un singolare percorso a piedi sulle colline di Soave, condotti attraverso i cinque sensi alla scoperta di un territorio ricco di tratti sconosciuti e unici…

Il nostro percorso guidato partirà dalle mura di Soave lungo i sentieri della tradizione culturale e religiosa locale, immersi in un paesaggio di vigneti e alberi da frutto. Lasciato il centro del paese, ci dirigeremo verso la zona della Bassanella, per percorrere un tratto dell’itinerario dei Dieci Capitelli risalendo la collina in direzione di Monteforte d’Alpone. Lungo il tragitto conosceremo gli aspetti storico-culturali e paesaggistici che caratterizzano questo angolo particolare di territorio veronese, tra produzioni agricole tipiche, architettura simbolica e tradizioni locali. Raggiungeremo la più alta cima della zona, quella del Monte Foscarino, da cui sarà possibile godere di uno splendido panorama, che dai Colli Euganei si estende fino alle cime del Carega.

Durante la camminata avremo il piacere di ascoltare alcune letture dedicate al territorio e poesie dialettali di autori famosi ed emergenti, recitate dal giovane poeta e giornalista Marco Bolla. Faremo infine ritorno a Soave al luogo di partenza per una degustazione finale a base di prodotti tipici locali. Ritrovo alle ore 15.30 presso il Parco Baden Powell di Soave. La conclusione è prevista per le ore 19 circa, con degustazione finale.

Per l’escursione, è consigliato un equipaggiamento adatto a una camminata in collina: scarpe da trekking o da ginnastica con suola rinforzata, copricapo, giacca antipioggia, bibita e snack. Consigliato portare una macchina fotografica!
Per partecipare è necessaria la pre-iscrizione, e l’iniziativa è gratuita. Per i minori non accompagnati la partecipazione è vincolata alla firma del modulo di adesione da parte dei genitori.

Per informazioni e adesioni: AMEntelibera (Anna o Tecla) – tel. 045 7600128 – cell. 340 7739525 – e-mail: [email protected]