21 e 25.06.2013 – Verona – Short master gratuito «per sviluppare il proprio modello si business»

Nell’ambito del Programma regionale per la promozione dell’imprenditoria femminile e giovanile in Veneto 2013, «Lean Start Up – Strumenti innovativi per sviluppare il proprio modello di business» è un’opportunità formativa finanziata (gratuita) dedicata a neo impenditori/neo imprenditrici. Iniziativa promossa dall’Assessorato all’Economia e Sviluppo, Ricerca e Innovazione della Regione Veneto, coordinato dalla «Fondazione G. Rumor – Centro Produttività Veneto» e con la collaborazione di «Verona Innovazione» per le iniziative sul territorio veronese. Lo short master per neo imprese (1-5 ANNI) si terrà a Verona il 21 e 25 giugno 2013. Verranno selezionati 15 neo imprenditori/neo imprenditrici già in attività da 1-5 anni.

Il business plan è morto? Non è detto. Sicuramente diventa necessario rivedere il dispositivo anche alla luce della complessità attuale. I partecipanti saranno accompagnati in un duplice percorso che affronterà: le metodologie del Lean Startup, al di fuori dei rigidi paletti della pianificazione tradizionale per sviluppare e testare il proprio business model in contesti ad alta incertezza; business plan 2.0: cosa buttare e cosa tenere in attesa del 3.0. Sarà l’occasione per sperimentare una formazione fuori dagli schemi. Imparare con l’azione, senza improbabili casi di business costruiti a tavolino. Provando a costruire dei laboratori anche con l’uso di giochi, simulazioni, modelli innovativi, interazioni creative e stimolanti.

La durata è di 14 ore di formazione in aula (21, 25 giugno – 9.30 – 17.30) + 1 ora di consulenza individuale one-to-one a favore di ciascun partecipante. Il percorso è finanziato dal Programma Regionale per la Promozione dell’Imprenditoria Giovanile e Femminile 2013, e la partecipazione è gratuita.

Dettagli sul programma: http://goo.gl/6bRRk
Iscrizioni on line al corso: http://goo.gl/aKRnS

Per maggiori informazioni: [email protected] – 045.8085744 – 045.8085827