«Coltiviamo tradizioni in bicicletta» è l’iniziativa promossa dai Comuni di Cologna Veneta, Veronella, Zimella, Roveredo di Guà, Pressana, San Bonifacio e Arcole nell’ambito del Progetto Integrato d’Area Rurale (PIA-R) del Colognese, con l’obiettivo di valorizzare il proprio territorio facendo riscoprire prodotti, luoghi e saperi di oggi e di un tempo grazie ad una mobilità dolce. Il Progetto Integrato d’Area del Colognese, nato nel 2010 per volontà dei Sindaci dell’Unione dei Comuni del Colognese e dei Comuni di Arcole e San Bonifacio e finanziato nell’ambito del PSR 2007-2013, nasce proprio per rafforzare il legame indissolubile tra economia, storia, cultura e tradizioni dell’area.
A partire dal mese di giugno fino a settembre, il PIA-R in collaborazione con AMEntelibera propone quattro itinerari in bicicletta, in occasione di antiche sagre, fiere o feste dedicate ai diversi prodotti di eccellenza presenti sul territorio. I percorsi, adatti a tutti coloro che amano la bici – anche se non particolarmente allenati – e i ritmi slow porteranno i partecipanti a conoscere le emergenze storiche, paesaggistiche e naturalistico-ambientali, a degustare i tipici prodotti enogastronomici locali e ad incontrare persone e gruppi, che si impegnano a conservare le antiche tradizioni locali. I tour permetteranno a tutti di conoscere specificità stagionali, luoghi e aspetti più o meno noti di questo angolo di territorio veronese. Il primo appuntamento si è svolto domenica 9 Giugno 2013 con un percorso tra i paesi di San Bonifacio, Arcole e Zimella, in occasione dell’antica sagra di Sant’Antonio di San Bonifacio.
Il secondo appuntamento è per domenica 7 luglio 2013, in occasione della «Festa della Patata Dorata del Guà», alla scoperta del territorio di Roveredo di Guà e di Pressana. Domenica 28 luglio il tour in bici si muoverà tra i paesi di Pressana, Cologna Veneta e Veronella, questa volta in occasione della Festa del Prosciutto di Pressana. L’iniziativa si concluderà domenica 8 settembre, con il Settembre Colognese e un itinerario tra i paesi di Cologna Veneta, Veronella e Zimella.
Per partecipare agli eventi è necessario iscriversi. Su prenotazione è possibile noleggiare una bicicletta. Il costo per la partecipazione è di 10,00 euro per gli adulti e gratuito per i bambini (fino ai 12 anni).
PROGRAMMA 7 LUGLIO 2013
Roveredo di Guà – Pressana
In occasione della Festa della Patata Dorata del Guà, un semplice e piacevole percorso nelle terre del colognese tra ville, campagne e scorci paesaggistici di pregio. Il percorso, che tocca i paesi di Roveredo di Guà e Pressana, ci porterà a scoprire alcuni angoli caratteristici di questo territorio e conoscere le produzioni locali. Lungo il percorso visiteremo Villa Querini Stampalia, un piccolo gioiello del territorio e saremo ospiti della società La Dorata per conoscere cosa accade alle patate una volta raccolte sul campo e prima di arrivare sulle nostre tavole. Qui ci fermeremo per degustare alcuni prodotti locali, tra i quali i vini Arcole doc.
Passando dalla bella città murata di Montagnana, rientreremo a Roveredo di Guà per assaporare un piatto di gnocchi preparati dalla Pro loco di Roveredo con la rinomata patata dorata locale.
Orario: 8.30 – 14.00
Ritrovo: p.zza di Roveredo di Guà (angolo tra via C. Battisti e via D. Alighieri)
Lunghezza percorso: 24 km
L’iscrizione è obbligatoria.
Su prenotazione è possibile noleggiare una bicicletta.
Per informazioni e adesioni
PIA-R del Colognese: [email protected] – http://www.piarcolognese.it
AMEntelibera: tel. 045.7600128 – cell. 345 1780368 – 340 7739525