06.08.2013 – Verona – «Lanterne sull’Adige»: parole e musica per la commemorazione delle vittime dell’olocausto nucleare

Il 6 e 9 agosto ricorre l’anniversario dello scoppio della bomba atomica a Hiroshima e Nagasaki. Per commemorare le vittime dell’olocausto nucleare, per manifestare a favore della messa al bando definitivo delle armi nucleari, per ribadire il nostro No al nucleare, troviamoci martedì 6 agosto 2013 presso la Vasca dell’Arsenale – Castelvecchio – Verona, dalle ore 20.00 alle ore 21.30, per: «Lanterne sull’Adige»: parole e musica per la commemorazione delle vittime dell’olocausto nucleare – Hiroshima e Nagasaki 1945.

Ci saranno letture, interventi musicali, e all’imbrunire la tradizionale deposizione delle lanterne. Con la partecipazione di quartetto Lòina e altri amici musicisti veronesi. Portate con voi brevi letture e pensieri da condividere, e candele, fiaccole e bandiere!

«Anche dopo Hiroshima e Nagasaki, le bombe atomiche continuarono ad esplodere, devastando ambiente e popolazioni locali. Le armi nucleari sembrano lontane dai nostri problemi quotidiani, invece da più di 65 anni minacciano la sopravvivenza dell’umanità e del pianeta. Anche in Italia sono presenti testate atomiche: 70 bombe atomiche statunitensi B-61 (20 nella base di Ghedi a Brescia e 50 nella base di Aviano a Pordenone) che si stanno ammodernando, al costo di 10 miliardi di dollari, in testate nucleari adatte al trasporto sui cacciabombardieri F-35. Il Governo italiano persevera nell’ “investire” più di 14 miliardi di euro per delle vere e proprie macchine di morte. Solo un grande movimento di popoli, sindaci, parlamentari, riuscirà ad obbligare gli Stati del mondo ad adottare una Convenzione internazionale per la messa al bando definitivo di tutte le armi nucleari».

Evento organizzato dal Comitato Veronese per le iniziative di Pace e dal Coordinamento provinciale veronese degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani.