Nell’ambito del progetto «I paesaggi di San Bonifacio tra saperi comuni e memoria collettiva», domenica 13 ottobre 2013 si terrà a San Bonifacio la manifestazione «Pedalando insieme tra ville e campagne: Prova, Lobia e Locara».
Questo il Programma: alle Ore 9.30 la partenza da piazza Costituzione, San Bonifacio, alla scoperta di ville, monumenti e coltivazioni tipiche del territorio. Lungo il percorso momenti di animazione a cura di cittadini ed esperti conoscitori della storia e delle tradizioni sambonifacesi e rinfresco a cura di Strada del Vino Arcole doc e Consorzio Vini Arcole doc.
Verso le ore 13.00 ci sarà la degustazione di risotto presso il Centro Giovanile di Lobia, a cura del Comitato civico di Lobia. Esposizione di prodotti enogastronomici locali a cura di Coldiretti e Strada del Vino Arcole doc.
Lunghezza percorso: 17 km. Quota di iscrizione: 5,00 euro per gli adulti e gratuito per i bambini (fino a 10 anni).
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione. Su prenotazione è possibile noleggiare una bicicletta in loco al costo di 10,00 euro.
Evento promosso da Comune di San Bonifacio (Assessorato alla Cultura), Strada del Vino Arcole doc, Consorzio Tutela Vini Arcole doc e Associazione AMEntelibera, per azione dei Comitati Civici di Prova, Lobia, Locara, Praissola, Motta e Villanova-Villabella-Don Ambrosini nell’ambito del progetto «I paesaggi di San Bonifacio tra saperi comuni e memoria collettiva».
PER INFORMAZIONI E ADESIONI:
AMEntelibera
tel. 045 7600128 – cell. 340 7739525 / 345 1780368
e-mail:[email protected]
web: www.viaggiamentelibera.it