Siete invitati all’evento in programma lunedì 28 ottobre 2013 a Padova sul tema «Nuova impresa. Strade per rilanciare l’economia del territorio». Quali soluzioni possono accompagnare le imprese lungo la strada della ripresa e della crescita?
In che modo l’imprenditorialità e l’autoimprenditorialità possono trovare nuove leve di diffusione e di sviluppo, in particolare tra le giovani generazioni?
Su che strumenti – finanziamenti, formazione, consulenza – può contare chi decide di avviare una nuova impresa?
Quali alleanze sono possibili tra pubblico e privato, tra impresa e mondo della finanza, tra mondo della formazione e mondo del lavoro per favorire nuove dinamiche sul territorio?
Sono le domande che fanno da sfondo a Nuova Impresa. Strade per rilanciare l’imprenditoria del territorio, l’evento organizzato da Fòrema per la chiusura di Ottobre Mese della Formazione 2013.
Un confronto sul piano politico, la testimonianza di un campione dello sport che ha fatto della determinazione e della volontà la chiave del proprio successo, l’esempio di best practices che hanno saputo crescere o rafforzarsi nonostante il periodo di crisi economica compongono il programma della serata, che si concluderà con un momento di festa per celebrare i trent’anni di Fòrema.
Gli ospiti:
Massimo Pavin (presidente Confindustria Padova)
Elena Donazzan (assessore regionale all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro)
Rodolfo Cetera (presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Padova)
Rossano Galtarossa (campione olimpico di canottaggio)
Marco Santori (presidente Fondazione Etimos)
NUOVA IMPRESA. STRADE PER RILANCIARE L’ECONOMIA DEL TERRITORIO
Lunedì 28 ottobre, ore 17
Centro Congressi Padova «A. Luciani» – via Forcellini, 170
Evento gratuito con iscrizione all’indirizzo http://www.forema.it/nuova-impresa-strade-per-rilanciare-l-imprenditoria-del-territorio