É attivo da alcuni giorni il nuovo portale «ClicLavoro Veneto» predisposto dalla Regione del Veneto e consultabile all’indirizzo http://www.cliclavoroveneto.it
Si tratta di uno strumento informatico per offrire servizi utili ai cittadini, alle imprese, agli studenti e agli operatori. Il portale è arricchito da una sezione di news e approfondimenti sulle tematiche del lavoro.
Questi i servizi e applicativi disponibili su ClicLavoro Veneto:
» Adempimenti formazione regionale: servizio rivolto a datori di lavoro e intermediari autorizzati per inserire i piani formativi dei lavoratori assunti con contratto di apprendistato;
» Anagrafe regionale degli studenti – ARS (già Arof): sistema che gestisce le anagrafiche e comunicazioni di studenti ed enti formatori in merito all’adempimento dell’obbligo formativo;
» Cassa integrazione in deroga: servizio per l’invio e gestione delle domande di cassa integrazione per la Regione Veneto;
» Apprendistato AGFA: servizio gestionale delle attività formative per configurare edizioni/erogazioni dei moduli formativi, gestire il calendario corsi, la rendicontazione, il monitoraggio, ecc;
» Cerca candidati: servizio di ricerca che consente di trovare lavoratori con caratteristiche e requisiti in linea con la propria ricerca di personale;
» Cerca offerte di lavoro: per ricercare la proposte di impiego che più si avvicinano alle proprie competenze, aspirazioni o disponibilità;
» CO_VENETO, Comunicazioni obbligatorie: invio e gestione di tutte le comunicazioni obbligatorie sul collocamento ai Centri per l’Impiego;
» Informazioni sulle professioni: motore di ricerca per conoscere competenze, conoscenze, titoli di studio e livelli di richiesta delle professioni nel mercato del lavoro veneto;
» Inserisci il tuo curriculum: servizio attraverso il quale inserire il proprio curriculum vitae in ClicLavoro Veneto, ClicLavoro Nazionale ed Eures: la candidatura sarà visibile alle aziende che cercano personale o ai loro intermediari;
» Inserisci richiesta di personale: servizio attraverso il quale è possibile pubblicare e descrivere la propria offerta di lavoro in ClicLavoro Veneto, ClicLavoro nazionale ed Eures: le richieste di personale risulteranno visibili ai lavoratori in cerca di impiego o ai loro intermediari;
» Istruzione secondaria: utilizzando il motore di ricerca di questa pagina è possibile trovare gli istituti secondari di secondo grado e i Centri di Formazione Professionale (CFP) presenti in Veneto;
» Lista lavoratori in mobilità: consente di ricercare l’elenco dei lavoratori che risultano iscritti nelle liste di mobilità ex L. 223/91 o 236/93, al fine di proporre loro un’occasione di impiego o di riqualificazione professionale;
» Inserisci offerta formativa: attraverso questa pagina è possibile inserire la propria offerta formativa nel portale di ClicLavoro Veneto, e darne visibilità a tutti gli utenti del sito;
» Collocamento mirato: il servizio permette alle aziende che hanno assunto lavoratori disabili nei limiti delle disponibilità del Fondo Nazionale Disabili di inviare la richiesta di liquidazione dell’incentivo previsto;
» Sportelli per il lavoro e per l’orientamento: tutti i recapiti degli sportelli pubblici e privati che erogano servizi per il lavoro e per l’orientamento nel territorio regionale.