“primolunedìdelmese”, il palinsesto di percorsi di Pace, Polis e Partecipazione, vi invita lunedì 3 marzo 2014 alle ore 20,30 presso la Cooperativa Insieme di Vicenza, via Dalla Scola 253, all’incontro “Diario di un naufragio: istituzioni, politica, società, Paese”. Ne parliamo con Guido Crainz, storico, saggista ed opinionista del quotidiano la Repubblica.
Se dovessimo riassumere in una “nuvola tematica” le questioni che proponiamo alla riflessione nel prossimo pldm, potremmo dire: le occasioni mancate di rinnovamento del nostro Paese; il fallimento della classe dirigente; la perdita di credibilità del sistema politico e il progressivo deterioramento del rapporto fra politica e cittadini; la crisi della democrazia rappresentativa, con la progressiva trasformazione dei partiti in realtà autoreferenziali e l’avvento di una “partitocrazia senza partiti”; le potenzialità della Rete, ma anche i miti e le illusioni che la circondano; il crescente distacco fra politica e società civile organizzata in movimenti, associazioni e gruppi che si battono per un modello di società alternativo a quello dominante; in prospettiva europea, il diffondersi di populismi di ogni sorta, che fanno leva sulla crisi economica, sulle politiche rigoriste, sulla perdita di sovranità nazionale, sulla crisi del progetto europeista.
Per approfondire queste problematiche, abbiamo invitato lo storico Guido Crainz, che nei suoi libri più recenti ha ripercorso gli ultimi anni di storia italiana; l’ultimo, “Diario di un naufragio” (Donzelli Editore) sarà disponibile in sala a prezzo scontato.