Molte le adesioni finora pervenute, ma c’è ancora posto per i campi di volontariato all’estero proposti da Lunaria. Sono 20mila i volontari da tutto il mondo che partecipano ai progetti della rete internazionale di cui fa parte Lunaria. Tra questi potresti trovare i tuoi compagni di campo, con i quali condividerai la fatica e il divertimento. Partecipare ai campi di volontariato all’estero non è solo un’esperienza di cittadinanza attiva, non è solo un’occasione per vivere concretamente l’intercultura ma è anche un’opportunità di conoscere persone speciali!
I campi internazionali hanno alla base un’idea di solidarietà e di cooperazione internazionale: attraverso un’attività concreta e l’incontro di persone di tutto il mondo, i campi permettono di vivere, nella quotidianità di una esperienza concreta, i valori del dialogo, della convivenza, della pace. Ambiente, patrimonio culturale, ricostruzione, insegnamento, animazione, festival, archeologia: le attività non profit che hanno bisogno dei volontari sono innumerevoli.
Lunaria promuove campi di volontariato dal 1992 sono più di 20.000 i volontari italiani e stranieri coinvolti nelle nostre attività in questi anni. Come sono circa 20.000 i volontari che ogni anno partecipano ai progetti promossi dalla nostra rete internazionale di associazioni di volontariato internazionale riunite nell’Alliance of Internanational Voluntary Service Organizations.
Iscriversi è semplicissimo: dal sito www.lunaria.org puoi cercare i progetti e compilare il modulo. Non vengono fatte selezioni, perché i campi sono aperti a tutti. E partecipare costa pochissimo: la quota è di 135 euro, se aggiungi il costo del viaggio, ecco il budget per due o tre settimane di volontariato all’estero. In alcuni casi, come per i minorenni i progetti in Africa, le associazioni di accoglienza richiedono una quota extra.
Link utili:
Cosa sono i campi: http://www.lunaria.org/2013/01/12/campi-internazionali/
Come iscriversi: http://www.lunaria.org/2010/01/10/partecipa-ai-campi