18.05.07 – Verona – «Giorgio La Pira oggi (1904-1977)». E incontro-dibattito con i candidati immigrati

L’associazione culturale Pangea – Casa delle Culture, in collaborazione con l’Anolf-Cisl, l’Associazione ASVP (Associazione Ivoriani di Verona e Provincia), le associazioni dei cittadini dell’India e della Tunisia di Verona, vi invitano venerdì 18 maggio alle ore 20,30 a Villa Buri (San Michele Extra – Verona – via bosco Buri) all’incontro «Giorgio La Pira oggi (1904-1977)». Iniziativa che rientra all’interno del palinsesto «Le voci dimenticate». Un momento di riflessione e di confronto sull’attualità del pensiero di Giorgio La Pira, un uomo, un politico pacifista che seppe dedicarsi interamente alla causa dei cittadini stranieri e dei poveri, al loro sviluppo culturale con la creazione dell’Università per gli Stranieri a Firenze
L’iniziativa «Le voci dimenticate» ci riporta indietro nel tempo per recuperare la memoria di chi può rappresentare un prezioso modello di formazione per noi cittadini e uomini politici di oggi. Interverranno sul profilo di La Pira: Don Luigi Adami (Parroco di San Zeno di Colognola ai Colli): «Chi era La Pira?»: voce di un testimone vivente; Prof. Sergio Paronetto (Pax Christi Verona): «La Pira oggi»: voce di uno studioso e di attento osservatore sociale. Verranno letti alcuni brani tratti dagli scritti di Giorgio La Pira. Sono previsti gli interventi dei candidati del mondo dell’immigrazione alle prossime elezioni amministrative, con dibattito: Noureddine Issaoui (Tunisia), Beatrice Gavris (Romania), Balbir Mall (India) coi loro programmi politici e culturali per la nostra città. L’incontro si concluderà con una cena interetnica, offerta dai candidati. Per informazioni, eMail: [email protected] Prenotate la vostra presenza e quella dei vostri amici.