«Vuoi regalare sorrisi? Vuoi diventare e fare il clown-dottore?». Questo è lo slogan della nuova stagione di formazione dei propri clown-dottori dell’Associazione Progetto Sorriso di Nogara. Le adesioni al corso gratuito dovranno pervenire entro domenica 3 febbraio.
Il percorso formativo è rivolto a volontari maggiorenni che intendono svolgere l’attività di clown-dottore presso i Reparti Pediatrici del Policlinico G.B. Rossi di Verona.
Sono previsti dieci incontri formativi, tenuti prevalentemente a Nogara presso la sede dell’Associazione Progetto Sorriso (via Molino di Sopra, 24) con cadenza quindicinale, infrasettimanalmente e in orario serale della durata di circa 90 minuti ciascuno.
Fra gli argomenti, cinque incontri sono dedicati agli aspetti psicologici sia dei clown-dottori che degli utenti (bambini e genitori ricoverati), e cinque incontri sono dedicati agli aspetti tecnici dell’attività di comicoterapia (igiene, trucco, palloncini, micromagia, ecc.).
Il corso è gratuito e tutti i materiali vengono forniti dall’Associazione Progetto Sorriso.
Al termine del percorso formativo, i tirocinanti clown-dottori valutati idonei verranno introdotti gradualmente nell’attività ospedaliera affiancati da tutor clown-dottori dell’Associazione Progetto Sorriso.
Chi è interessato ad una esperienza straordinaria ed a un servizio verso chi ha bisogno di sorrisi, può contattare l’Associazione Progetto Sorriso per avere maggiori informazioni sul calendario degli incontri allo 347 3324347 oppure all’indirizzo di posta elettronica: [email protected]